Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache e una natura incontaminata. Questa terra, situata nel cuore della Puglia, è bagnata da due mari, l’Adriatico e lo Ionio, e offre una varietà di paesaggi mozzafiato che la rendono un vero angolo di paradiso.
Con così tante spiagge da scoprire, scegliere quali visitare può essere difficile. Quali sono le spiagge più belle del Salento? Ecco una selezione delle migliori 10, suddivise tra il versante ionico e il versante adriatico, per aiutarti a pianificare la tua prossima vacanza da sogno.
Situata nel territorio del comune di Salve, nella Marina di Pescoluse, questa spiaggia è una delle più iconiche del Salento. Sabbia finissima e bianca, mare trasparente e fondali bassi la rendono un vero e proprio paradiso tropicale.
È una meta perfetta per famiglie con bambini, ma anche per chi cerca una spiaggia attrezzata con stabilimenti balneari, servizi e attività acquatiche come moto d’acqua e parasailing.
Se vuoi assistere a un tramonto spettacolare, questa è una delle migliori location dove goderti il calare del sole sul mare.
Inserita all’interno della Riserva Naturale Palude del Conte e Duna Costiera, Punta Prosciutto è una delle perle più selvagge del Salento. Situata nel territorio di Porto Cesareo, questa spiaggia si caratterizza per:
Perfetta per chi cerca un luogo più tranquillo e meno affollato, Punta Prosciutto è un’ottima scelta per chi desidera una vacanza in totale relax, immerso nella natura.
Trovare un alloggio per le proprie vacanze può essere difficoltoso, tuttavia scegliendo un’agenzia che da anni si occupa di selezionare Case Vacanze a Punta Prosciutto, come https://www.salentogo.it/, è la soluzione per evitare spiacevoli sorprese.
Questa spiaggia è una delle mete più amate dai viaggiatori in cerca di bellezza naturale e autenticità. Situata nella Marina di Nardò, Porto Selvaggio fa parte di un’area protetta del Parco Naturale Regionale.
Per raggiungere la spiaggia, bisogna attraversare una fitta pineta che offre un po’ di fresco nelle ore più calde della giornata. La baia è caratterizzata da rocce e ciottoli, e il mare è incredibilmente limpido.
I più avventurosi possono percorrere un sentiero panoramico che conduce fino a Torre dell’Alto, dove sorge un antico castello aragonese, oggi sede del Museo di Biologia Marina.
A sud di Gallipoli, all’interno del Parco Naturale Regionale Isola di Sant’Andrea e Punta Pizzo, si trova questa splendida spiaggia. Il paesaggio è dominato da scogli bassi, sabbia dorata e una fitta pineta.
Qui il mare cambia colore a seconda della luce del giorno, passando dal blu intenso al verde smeraldo. È un angolo perfetto per gli amanti della natura e dello snorkeling.
Situata a nord delle Maldive del Salento, Torre Pali è un’altra spiaggia da cartolina. La sua particolarità è una torre diroccata che emerge direttamente dalle acque, a pochi metri dalla riva.
Questa spiaggia è perfetta per chi cerca una destinazione meno affollata rispetto alle vicine Pescoluse, ma altrettanto spettacolare.
Torre dell’Orso è una delle spiagge più celebri del versante adriatico del Salento. Qui il mare è sempre limpidissimo, grazie alle correnti del Canale d’Otranto, che mantengono l’acqua costantemente pulita.
L’arenile è incorniciato da alte scogliere, e a sud della spiaggia si trovano i famosi faraglioni delle Due Sorelle, protagonisti di un’antica leggenda locale.
Grazie ai fondali sabbiosi e al mare trasparente, Torre dell’Orso è ideale sia per le famiglie con bambini che per gli amanti degli sport acquatici.
Una delle meraviglie naturali del Salento, la Grotta della Poesia è una piscina naturale di incredibile bellezza, situata vicino a Roca Vecchia, a pochi chilometri da Otranto.
Secondo la leggenda, una principessa veniva qui a fare il bagno, attirando poeti e cantastorie che venivano a celebrare la sua bellezza.
Oggi la Grotta della Poesia è un luogo perfetto per gli amanti delle immersioni e dei tuffi, grazie alle sue pareti rocciose e alle acque cristalline.
Secondo la mitologia, Enea sbarcò qui durante il suo viaggio. Oggi Porto Badisco è una delle insenature più affascinanti del Salento, con acque blu cobalto e una costa frastagliata.
Questa località è perfetta per chi cerca una spiaggia più intima e tranquilla, immersa in un paesaggio che unisce storia, mito e natura.
Situata a pochi chilometri da Castro, Cala dell’Acquaviva è una piccola insenatura racchiusa tra alte scogliere ricoperte di vegetazione.
L’acqua, grazie alla presenza di sorgenti sotterranee, è freschissima e trasparente. È un luogo perfetto per chi ama nuotare e tuffarsi in un contesto naturale unico.
Tricase Porto è un piccolo borgo marinaro sul Basso Adriatico, ideale per chi cerca un angolo di pace e tranquillità.
Le sue acque sono limpide e profonde, perfette per lo snorkeling. È un luogo ideale per un weekend rilassante, lontano dalla folla.
La scelta della spiaggia più bella del Salento dipende dai gusti personali. Se ami la sabbia fine e il mare cristallino, le Pescoluse e Punta Prosciutto sono perfette. Se preferisci scogliere e paesaggi selvaggi, allora Porto Selvaggio, Grotta della Poesia e Cala dell’Acquaviva sono le destinazioni giuste.
Il Salento offre spiagge da sogno per ogni tipo di viaggiatore. Che tu voglia una vacanza rilassante, un’avventura all’insegna dello snorkeling o un’esperienza autentica immersa nella natura, qui troverai sempre un angolo di paradiso adatto a te.
Se stai organizzando la tua vacanza, scegli tra queste 10 spiagge imperdibili e preparati a vivere un’estate indimenticabile nel cuore della Puglia.
Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…
Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…
Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…
CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…
Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…
Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…