%C3%88+questo+il+villaggio+che+offre+incentivi+finanziari+alle+famiglie+che+scelgono+di+trasferirsi
ttiviaggiit
/2024/09/articolo/e-questo-il-villaggio-che-offre-incentivi-finanziari-alle-famiglie-che-scelgono-di-trasferirsi/14210/amp/
News

È questo il villaggio che offre incentivi finanziari alle famiglie che scelgono di trasferirsi

Published by
Daniela Paolucci

È proprio questo il villaggio che ha deciso di offrire incentivi finanziari alle famiglie che scelgono di trasferirsi, incoraggiandole a stabilirsi in questa comunità e contribuire così alla sua rinascita.

Incentivi alle famiglie

Glommersträsk, un piccolo angolo della Lapponia svedese, sta affrontando un grave problema di spopolamento, con un numero sempre più ridotto di bambini in età scolare. Per evitare la chiusura della scuola primaria locale, le autorità hanno deciso di incentivare il trasferimento di nuove famiglie offrendo un supporto economico.

Il villaggio che offre incentivi finanziari alle famiglie

Questo pittoresco villaggio è un vero e proprio paradiso per chi ama la natura e le attività all’aperto. In linea con iniziative di ripopolamento di successo adottate in paesi come Italia e Spagna, Glommersträsk punta a rinvigorire la propria comunità e garantire la continuità dei servizi essenziali, come la scuola. La speranza è attrarre famiglie che cercano una vita più serena e immersa in un contesto naturale unico.

Negli anni ’50, Glommersträsk era una vivace comunità con circa 1.000 abitanti. Oggi, però, la popolazione è scesa drasticamente a soli 200 residenti, e tra questi solo 23 sono bambini in età scolare. Questo scenario preoccupa il consiglio comunale, che ha avvertito che la chiusura della scuola è possibile se il numero di alunni scende sotto le 25 unità. In caso di chiusura, i bambini dovrebbero spostarsi a circa 40 chilometri di distanza, ad Arvidsjaur. Questo problema ricorda la chiusura del liceo di Glommersträsk nel 2009, avvenuta quando il numero degli studenti era sceso a soli 18.

Glommerstrask

Glommersträsk: la sfida di mantenere viva la comunità

Per contrastare questo trend negativo, Glommersbygdens Framtid, un’organizzazione locale, ha avviato un programma per incentivare il trasferimento di famiglie a Glommersträsk. Le prime cinque famiglie che si trasferiranno riceveranno un contributo di 10.000 kronor, circa 875 euro. Le famiglie devono avere figli in età scolastica e accettare di iscriverli alla scuola primaria Parkskolan per almeno un anno. Oltre al contributo economico, l’organizzazione offre assistenza nella ricerca di alloggi e informazioni sulle opportunità lavorative disponibili in zona. Anche i cittadini non europei possono partecipare, purché ottengano un permesso di soggiorno svedese prima del trasferimento.

Vivere a Glommersträsk può essere una scelta interessante per chi cerca tranquillità e una vita a contatto con la natura, mantenendo comunque accesso ai servizi necessari. Anche se il villaggio è piccolo, si trova a breve distanza da centri tecnologici come Skellefteå Tech Hub, raggiungibile in un’ora di auto, e da Luleå, famosa per le sue spiagge e il museo, a sole due ore. Inoltre, il liceo più vicino si trova a soli 30 minuti ad Arvidsjaur.

Il portavoce di Glommersbygdens Framtid ha descritto Glommersträsk come un “luogo sicuro per crescere i propri figli”, e ha definito l’incentivo finanziario come un’“opportunità per una nuova vita”. Già una famiglia ha aderito al programma e un’altra si è trasferita, dando speranza che altre famiglie possano seguire.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago