Labirinto+di+vite%3A+il+pi%C3%B9+grande+del+mondo+si+trova+in+Italia%2C+ecco+dove
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/labirinto-di-vite-il-piu-grande-del-mondo-si-trova-in-italia-ecco-dove/13575/amp/
Italia

Labirinto di vite: il più grande del mondo si trova in Italia, ecco dove

Published by
Erika Fameli

Sapevi che in Italia c’è il più grande labirinto di vite al mondo? Si trova al Centro, ed è una vera meraviglia, è incredibile.

Labirinto di vite – TTviaggi

Nel Centro del nostro Stivale si trova un labirinto di vite sorprendente, dalla forma concentrica e intricata, che lascia a bocca aperta. Si tratta del labirinto di vite più grande del mondo, e si può percorrere per scoprire le meraviglie del vino e della natura. Ecco tutto quello che ti serve conoscere.

Labirinto di vite

In Italia i vigneti e il vino sono una grandissima risorsa, sia culturale che economica. Da diversi anni poi, hanno sviluppato anche una buona rilevanza a livello turistico, poichè sono tantissime le persone che ogni anno visitano il nostro Paese proprio con lo scopo di saperne di più sui nostri vigneti e sull’intera filiera, per degustare i nostri prodotti e lasciarsi ispirare dall’affascinante ambientazione di campagna e collina in cui questi vengono realizzati.

Gli appassionati, ma anche i curiosi dell’argomento, forse però non sanno che in Italia, e nel Lazio nello specifico, si trova il percorso labirintico più grande del mondo, realizzato con un vigneto. Si tratta di un vero e proprio labirinto di vite, dalle dimensioni enormi, che si può non solo visitare a scopo ludico, ma anche per imparare tantissimo sul vino e sulla vita nei vigneti. Ecco dove si trova, e come fare per visitarlo.

Un vigneto sensazionale

Il più grande del mondo – TTviaggi

Siamo nella Tenuta Biologica Marco Carpineti, nel cuore del Lazio, tra i comuni di Bassiano, Sezze e Sermoneta, e qui si trova il labirinto di vite più grande del mondo. Questo labirinto è stato creato dal proprietario della tenuta, che ha voluto scommettere proprio sull’effetto wow del suo vigneto, aprendolo al pubblico e facendo parlare di lui in tutto il mondo. Per rendere l’intera esperienza davvero indimenticabile, la Tenuta ha organizzato una serie di cose davvero sorprendenti.

Innanzitutto, la visita guidata, che insegna le mille cose che si possono creare con il vino, le fasi della sua produzione e la storia dell’azienda. Inoltre, si può tornare bambini facendo un giro sull’altalena OTIUM, che è unica al mondo e affaccia proprio sul labirinto di vite. Questa è un’opera di Alessio Pistilli, e permette di godere di una vista spettacolare sul vigneto. Infine, al termine dell’esperienza c’è la possibilità di fare una degustazione di salumi locali e delle migliori etichette dell’azienda, immersi nella natura e in un contesto da sogno.

Insomma, questa è una vera chicca tutta laziale, che piano piano si sta facendo strada nel mondo intero, attirando progressivamente sempre più visitatori.

Erika Fameli

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago