Italia-Austria+in+bici%3A+con+questa+ciclabile+in+44+km+vedi+entrambi+i+Paesi
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/italia-austria-in-bici-con-questa-ciclabile-in-44-km-vedi-entrambi-i-paesi/12629/amp/
Idee Viaggi

Italia-Austria in bici: con questa ciclabile in 44 km vedi entrambi i Paesi

Published by
Erika Fameli

Sai che puoi percorrere la tratta Italia-Austria in bici? C’è una ciclabile di 44 km immersa nella natura che ti fa vedere entrambe.

Italia-Austria in bici – TTviaggi

Se ami pedalare, la ciclabile che ti porta dall’Italia all’Austria non puoi proprio perderla. Grazie a questo percorso puoi immergerti in paesaggi mozzafiato e una natura suggestiva e quasi del tutto incontaminata. Ecco tutto quello che devi sapere su questa pista ciclabile da sogno in Altitalia!

Italia-Austria in bici

Che agli italiani piaccia sempre di più andare in bici non è più un mistero, né tanto meno una novità. Infatti, negli ultimi il gradimento dei turisti italiani verso la bicicletta è cresciuto considerevolmente, e con esso si sono sviluppate e migliorate anche moltissime ciclovie italiane. Sempre più persone scelgono la bici come mezzo di trasporto per le proprie vacanze, creando viaggi itineranti a bordo delle due ruote, sia in gruppo che in solitaria.

Tra le ciclovie più belle del nostro Stivale, ce n’è una di soli 44 km che può percorrere anche chi non è un esperto pedalatore, e che permette di andare dall’Italia all’Austria in bici. Nel mentre si possono ammirare vallate, boschi, panorami mozzafiato e tanta, tantissima natura. Ecco tutto quello che devi sapere su questa ciclovia spettacolare, per percorrerla in prima persona e vivere un’emozione davvero unica.

Ciclabile da San Candido a Lienz

Un percorso bellissimo – TTviaggi

La pista ciclabile che porta dall’Italia all’Austria parte da San Candido, in Alta Pusteria (Trentino Alto Adige), e arriva a Lienz (Austria). Alla stazione di San Candido si possono prendere le bici a noleggio, se non si è dotati di un mezzo proprio, da Papin Rent a Bike, e iniziare il percorso. Se stai pensando a come riconsegnare le bici, le opzioni sono 2: tornare pedalando, oppure lasciandole a Lienz, dove ci sarà una postazione specifica dove lasciarle, e da cui torneranno in treno a San Candido.

La pedalata è adatta a tutti, e lungo il percorso si attraversano paesaggi naturalistici che sembrano una cartolina, ma non solo. Infatti, si passa anche attraverso borghi e cittadine, superando il confine tra i due Stati sulle due ruote. Mentre si pedala, si può fare una breve pausa dolce alla fabbrica della Loacker, e poi tornare in treno a San Candido, oppure fermarsi per una notte a Lienz e proseguire il viaggio esplorando i dintorni della città. Insomma, le opzioni sono davvero tante, e sono modulabili a proprio piacimento! Questo percorso è perfetto per chi ama pedalare e vuole cogliere l’occasione per visitare sia l’Italia che l’Austria, e contemporaneamente vedere paesaggi naturalistici di straordinaria bellezza.

Erika Fameli

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago