Islanda+in+crisi+per+colpa+di+Tiktok%3A+come+stanno+le+cose
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/islanda-e-in-crisi-per-colpa-di-tiktok-come-stanno-le-cose/13540/amp/
Curiosità

Islanda in crisi per colpa di Tiktok: come stanno le cose

Published by
Chiara R

L’Islanda è in crisi con la reperibilità di un ortaggio e il tutto sarebbe da ricondurre a TikTok. Vediamo insieme perchè.

Islanda in rovina per colpa di Tik-Tok

Tutto è cominciato con un influencer che ha saputo sfruttare al massimo la sua creatività e il potere dei social media. Stiamo parlando di Logan Moffitt, meglio conosciuto online come “Cucumber Guy”. Questo influencer, in pochi mesi, è riuscito a raccogliere oltre 5 milioni di follower grazie ai suoi video in cui propone innumerevoli modi di preparare e gustare i cetrioli.

Islanda in crisi per colpa di TikTok

Dai piatti più semplici, come le insalate fresche, fino a cocktail sofisticati e innovativi, Moffitt ha portato questo comune ortaggio al centro dell’attenzione, trasformandolo in un vero e proprio trend.
Il fenomeno ha avuto conseguenze inaspettate, soprattutto in Islanda, dove la passione per i cetrioli è esplosa in modo esponenziale. L’aumento improvviso della domanda ha lasciato letteralmente vuoti gli scaffali dei supermercati islandesi, creando una situazione di scarsità che nessuno avrebbe potuto prevedere. Kronan, una delle catene di supermercati più diffuse nel paese, ha confermato che i cetrioli sono ormai introvabili e anche i produttori locali non riescono a tenere il passo con la richiesta.

Questa “cetriolo-mania”, però, non si è limitata solo a questo ortaggio. Anche altri ingredienti utilizzati nelle ricette di Moffitt, come l’olio di sesamo e l’aceto di riso, sono diventati beni di lusso nei supermercati islandesi.

Tutti pazzi per i cetrioli

La domanda per questi prodotti è cresciuta di oltre il 200%, costringendo le catene di distribuzione a trovare soluzioni rapide per evitare di lasciare i clienti a mani vuote. Per far fronte a questa emergenza, i supermercati sono stati costretti a importare rapidamente questi ingredienti dai Paesi Bassi, cercando di colmare il vuoto sugli scaffali.

Il boom dell’ortaggio

La storia di Logan Moffitt dimostra il potere dei social media e la capacità di influenzare il mercato in modo imprevisto. Un semplice ortaggio è stato trasformato in un oggetto di culto, generando una domanda tale da sconvolgere l’intero sistema di distribuzione alimentare di un paese. Ma questo fenomeno solleva anche interrogativi più ampi: quanto potere possono avere gli influencer sulle abitudini di consumo? E fino a che punto le aziende possono adattarsi rapidamente a questi cambiamenti improvvisi? In Islanda, la lezione è stata appresa nel modo più duro: a volte, anche il più semplice degli ortaggi può diventare il centro di un cambiamento economico e culturale che nessuno avrebbe potuto prevedere.

La vicenda di Moffitt e della sua “cetriolo-mania” evidenzia come un’iniziativa virale sui social media possa avere effetti reali e tangibili sull’economia e sulle abitudini di consumo di un’intera nazione. E mentre i supermercati islandesi corrono ai ripari, i fan di Cucumber Guy continuano a cercare nuove ricette e idee per gustare i loro amati cetrioli.

Chiara R

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago