In+aereo+c%E2%80%99%C3%A8+una+stanza+segreta+di+cui+nessuno+conosce+l%E2%80%99esistenza%3A+cosa+nasconde
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/in-aereo-ce-una-stanza-segreta-di-cui-nessuno-conosce-lesistenza-cosa-nasconde/12401/amp/
Curiosità

In aereo c’è una stanza segreta di cui nessuno conosce l’esistenza: cosa nasconde

Published by
Daniela Paolucci

In aereo esiste una stanza segreta che pochi hanno mai visto e di cui quasi nessuno è a conoscenza: che cosa nasconde all’interno?

Porta segreta in aereo

Quando si vola, ci si imbatte spesso in armadietti e porte misteriose situate nei pannelli delle pareti dell’aereo. Alcuni di questi scomparti sono chiusi a chiave e richiedono codici segreti per l’accesso, rendendoli off-limits per i passeggeri. Se vi siete mai chiesti cosa si celi dietro a questi sportelli segreti, è tempo di svelare alcuni dei loro misteri.

In aereo c’è una stanza segreta

Alcuni di questi spazi riservati sono utilizzati per scopi molto pratici. Ad esempio, ci sono piccoli armadietti dove il personale di bordo può appendere giacche e cappotti, inclusi quelli dei passeggeri. Altri compartimenti servono per riporre vari oggetti, come le valigie delle hostess e, occasionalmente, anche quelle di alcuni passeggeri. Ma esiste anche uno spazio molto speciale, destinato a fornire relax al personale durante i voli lunghi: una zona riservata agli assistenti di volo. Questa area, che può essere situata in diversi punti dell’aereo, è arredata con letti e divani per permettere al personale di riposare tra un servizio e l’altro.

Il ritirato ufficio del capo cabina sull’A380

Tra gli aerei, l’Airbus A380 è noto per le sue dimensioni enormi e la sua sofisticata configurazione. Questo aereo a due piani presenta una caratteristica particolare che non molti conoscono: un ufficio privato per il capo cabina. Questa stanza segreta non è presente su tutti gli aerei, ma è esclusiva dell’A380.

Stanza segreta A380

L’ufficio del capo cabina si trova nascosto sotto la scala che collega l’Economy Class alla First Class, nella parte anteriore dell’aereo. Non è facile riconoscerlo, poiché il portellone è molto più basso rispetto all’altezza media di una persona. Il capo cabina deve piegarsi per entrare, ma all’interno, grazie alla posizione sotto la scala, c’è abbastanza spazio per stare in piedi comodamente.

Ma perché è necessario avere un ufficio a bordo? Questa piccola stanza, che misura circa un metro per 60 cm, è fondamentale per la gestione del volo. Il capo cabina usa questo spazio per svolgere varie attività importanti: gestisce la comunicazione con il personale di terra, amministra le liste dei passeggeri e si occupa di richieste improvvise o problemi durante il volo.

All’interno dell’ufficio, c’è una scrivania dove il capo cabina può usare il computer portatile per inviare e-mail e navigare in Internet. È presente anche un seggiolino fissato alla parete, che garantisce comodità durante le lunghe ore di lavoro. Inoltre, ci sono interfoni per comunicare con il resto del personale, un telefono per contattare la torre di controllo, una luce di cortesia e un monitor per collegare vari dispositivi.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago