Il+curioso+caso+dei+secchi+rossi+di+Kyoto%3A+a+cosa+servono%3F
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/il-curioso-caso-dei-secchi-rossi-di-kyoto-a-cosa-servono/13599/amp/
Curiosità

Il curioso caso dei secchi rossi di Kyoto: a cosa servono?

Published by
Erika Fameli

Il curioso caso dei secchi rossi di Kyoto: ti sei mai chiesto a cosa servono, e perchè si trovano davanti a tutte le case?

Secchi rossi di Kyoto – TTviaggi

Chi ha fatto un viaggio a Kyoto, o chi semplicemente si è imbattuto in uno dei tantissimi video che ritraggono la città, ha sicuramente notato che di fronte alle abitazioni si trovano spesso dei secchi rossi con una scritta bianca sul davanti. Ti sei mai chiesto a cosa servono? Ecco la risposta!

I secchi rossi a Kyoto

Passeggiando per Kyoto, oppure girando su Instagram e scorrendo il feed, ti sarai sicuramente imbattuto in un video di Kyoto dove sullo schermo si vedono dei grandi secchi rossi con una scritta bianca, posizionati all’ingresso delle abitazioni della città. Se ti stai chiedendo a cosa servono, e perchè sono lì, in alcuni casi singoli e in altri più numerosi, la risposta è questa: servono a spegnere gli incendi prima dell’arrivo dei vigili. Considerando che le case tradizionali giapponesi sono fatte di carta e legno, basta una scintilla per distruggere un’abitazione, ma avendo sempre a disposizione dei secchi già pieni d’acqua, qualunque incendio si può domare in pochissimo tempo.

Le scritte che si possono trovare sui secchi rossi di Kyoto sono 2: una si può tradurre con “Uso antincendio” e l’altra con “estintore”, e capendo la lingua il loro significato è decisamente più comprensibile. Al giorno d’oggi, spesso, vicino ai secchi ci sono anche degli estintori, che però con il loro getto possono rovinare le pareti della casa, per cui la prima scelta rimane quella dell’acqua nei secchi. Infine, quando in una zona si vedono tanti secchi, è un indicatore che lì gli incendi sono più frequenti che altrove!

Una città tradizionale e affascinante

Tradizioni giapponesi – TTviaggi

Se ci si pensa bene, quella dei secchi rossi è una tradizione che si sposa perfettamente con l’atmosfera di Kyoto, con il suo modo di pensare e di vivere. Infatti, Kyoto è una delle città più tradizionaliste in Giappone, una di quelle dove molte cose sono rimaste intatte e uguali al passato, e dove la tecnologia non sembra essere arrivata (in alcuni aspetti). Di conseguenza, trovare dei secchi che avvisano non solo che in quella zona c’è una maggiore possibilità che scoppino incendi, ma che lo fanno con classe, silenzio e rituali affascinanti, è davvero tipico di una città così.

La cultura giapponese è affascinante e misteriosa, piena di riti e cerimonie, ma purtroppo per noi occidentali è difficile capirla appieno, principalmente a causa della lingua e delle parole, che non corrispondono al nostro alfabeto. Per questo può risultare difficile interpretare non solo i secchi rossi di Kyoto, ma anche molte altre cose curiose che si vedono in giro per la città e per il Paese. La miglior cosa da fare, in questi casi, è rivolgersi a Google, che ha una risposta per tutto, e che può farci apprezzare il Giappone ancora di più!

Erika Fameli

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago