Grecia+in+Italia%3A+questo+borgo+sembra+un%26%238217%3Bisola+greca%2C+%C3%A8+incredibile
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/grecia-in-italia-questo-borgo-sembra-unisola-greca-e-incredibile/12923/amp/
Italia

Grecia in Italia: questo borgo sembra un’isola greca, è incredibile

Published by
Erika Fameli

Ecco un angolo di Grecia in Italia: questo borgo italiano sembra uscito da una cartolina greca, è semplicemente incredibile.

Grecia in Italia – TTviaggi

Immagina un borgo affacciato sul mare, con le case dipinte di bianco e strette stradine in salita. Sembra proprio di essere in Grecia, non è vero? In uno di quei villaggi di pescatori così pittoreschi e caratteristici! E invece siamo in Italia: anche da noi c’è un angolino di Grecia, ed è un borgo sensazionale.

Grecia in Italia

Estate chiama mare, e chiama, quasi inevitabilmente, la Grecia. In una qualsiasi delle isole greche si possono trovare un’accoglienza calorosa e amichevole, un mare blu intenso e limpido, e tanto buon cibo. Della Grecia però c’è anche l’architettura ad essere iconica e riconoscibile al primo sguardo. Qui infatti quasi tutti i villaggi di pescatori e i borghi che affacciano sul mare presentano dei tratti caratteristici: edifici totalmente bianchi, gatti che gironzolano pacati e indisturbati, alberi con fiori colorati e stradine strette e in salita, solitamente piene di gradini e scale.

Per avere tutto questo però, non serve necessariamente andare fino in Grecia, dove i prezzi hanno ormai raggiunto cifre da capogiro. Infatti, abbiamo un angolino di Grecia anche in Italia, e più precisamente nel Lazio. Sto parlando di un borgo che affaccia direttamente sul mare, dove le spiagge sono meravigliose e il centro pittoresco proprio come una cartolina della Grecia: il borgo di Sperlonga. Ecco dove si trova e quali sono le sue caratteristiche principali: non ha proprio niente da invidiare alla Grecia!

Il borgo di Sperlonga

Sperlonga Italia – TTviaggi

Il borgo di Sperlonga è una chicca della costa laziale, affacciato sul Mar Tirreno e famosissimo tra gli amanti del mare. Questo borgo è molto simile nei colori ad un’isola greca, ma racchiude in sé tutte le caratteristiche dei borghi italiani. Inoltre, spostandosi leggermente dal centro, si arriva alla Villa di Tiberio, un’enorme villa romana risalente al I secolo d.C. Questo è un posto davvero incantevole e ricco di storia, e annessi al complesso archeologico si possono trovare anche un museo e una grotta davvero sorprendenti.

Nel museo si possono osservare i reperti storici più importanti, rinvenuti durante gli scavi alla Villa di Tiberio, mentre la grotta omonima è un capolavoro naturale di roccia e acqua: scavata nella roccia, ha delle vasche in cui in passato venivano allevati i pesci, e oggi rappresenta uno dei posti più interessanti da visitare a Sperlonga! Dimmi, conoscevi già questo borgo laziale che ricorda in tutto e per tutto un’isola greca?

Erika Fameli

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago