Fai+attenzione+quando+vai+in+spiaggia%2C+potresti+contrarre+questa+infezione%3A+proteggiti
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/fai-attenzione-quando-vai-in-spiaggia-potresti-contrarre-questa-infezione-proteggiti/12612/amp/
Curiosità

Fai attenzione quando vai in spiaggia, potresti contrarre questa infezione: proteggiti

Published by
Daniela Paolucci

Fai molta attenzione quando vai in spiaggia, perché potresti contrarre questa fastidiosa infezione. Prendi tutte le precauzioni necessarie per proteggerti al meglio.

Contrarre infezione in spiaggia – foto: Canva – ttiviaggi.it

Trascorrere una giornata al mare è una delle attività estive preferite dagli italiani. È l’occasione perfetta per staccare dal lavoro, leggere un libro e godersi il relax. Ma a volte, una giornata in spiaggia può trasformarsi in un vero incubo.

Non parliamo dei vicini rumorosi che non smettono di parlare al telefono o di quelli che mettono la musica a tutto volume. Né ci riferiamo alle famiglie con bambini vivaci. Questi scenari possono certamente rovinare la tranquillità, ma ci sono problemi ben più seri che possono sorgere, come le infezioni che si possono contrarre al mare.

Infezione da spiaggia: cosa sapere per proteggersi

La dermatite da contatto è un’infiammazione della pelle causata dall’esposizione a sostanze irritanti presenti sulla sabbia o nell’acqua di mare. Si manifesta con rossore, prurito e eruzioni cutanee. Per prevenirla, è consigliabile evitare il contatto con sostanze sospette e lavarsi accuratamente dopo la giornata in spiaggia.

Bere accidentalmente acqua di mare è comune durante il bagno, ma se l’acqua è contaminata, può causare disturbi gastrointestinali come nausea, vomito e diarrea. Per prevenirla, è importante evitare di ingerire acqua di mare e lavarsi bene le mani dopo il bagno.

Gente in spiaggia – foto: Canva – ttiviaggi.it

La follicolite è un’infezione dei follicoli piliferi causata da batteri presenti sulla sabbia o nell’acqua di mare. Si manifesta con piccole pustole rosse o bianche intorno ai follicoli piliferi. Per evitarla, è consigliabile fare la doccia dopo ogni bagno e non sedersi a lungo sulla sabbia umida.

L’otite esterna, conosciuta anche come “orecchio del nuotatore”, è un’infezione del condotto uditivo esterno causata da batteri e funghi presenti nell’acqua. Provoca dolore e prurito alle orecchie. Per prevenirla, è utile asciugare bene le orecchie dopo il bagno e utilizzare tappi auricolari.

Altre infezioni

La cistite è un’infezione batterica del tratto urinario che può essere contratta in spiaggia. Provoca dolore durante la minzione e un frequente bisogno di urinare. Mantenere una buona igiene intima è fondamentale per prevenirla.

La congiuntivite è un’infiammazione della congiuntiva oculare causata da batteri e virus presenti nell’acqua. Si manifesta con occhi rossi e secrezioni. Per prevenirla, è consigliabile usare sempre gli occhialini durante il bagno in mare e lavarsi frequentemente le mani.

Una giornata al mare può essere un’esperienza rilassante o un vero tormento, a seconda delle precauzioni che si prendono. Evitare il contatto con sostanze sospette, mantenere una buona igiene e proteggersi adeguatamente può fare la differenza tra una giornata piacevole e una piena di disagi.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago