%C3%88+un+vero+castello+infestato%2C+i+turisti+vogliono+visitarlo+tutti+i+giorni%3A+ti+svelo+il+momento+migliore
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/e-un-vero-castello-infestato-i-turisti-vogliono-visitarlo-tutti-i-giorni-ti-svelo-il-momento-migliore/13106/amp/
Idee Viaggi

È un vero castello infestato, i turisti vogliono visitarlo tutti i giorni: ti svelo il momento migliore

Published by
Susanna Bargiacchi

Questo è un vero castello infestato e i turisti fanno la fila per vederlo tutti i giorni. Ma qual è il momento migliore per visitarlo?

Castello infestato

 

Immerso nelle colline ondulate della Scozia, il Castello di Glamis è una delle dimore più antiche e affascinanti del Regno Unito, tanto per la sua storia quanto per le leggende oscure che la avvolgono. Con i suoi 600 anni di vita, questo castello è stato la residenza di conti e nobili, ed è conosciuto come uno dei luoghi più infestati del mondo. Chiunque varchi il suo ingresso non può fare a meno di sentire il fascino dell’antico, ma anche una leggera inquietudine, quasi come se l’aria stessa fosse intrisa di misteri irrisolti. Non sorprende, quindi, che migliaia di turisti da ogni angolo del mondo si riversino qui ogni anno, desiderosi di vivere l’emozione di una visita carica di suspense. Ma qual è il momento migliore per scoprire questo castello da brivido?

Quando andare al castello infestato?

Il Castello di Glamis è noto per le sue apparizioni spettrali, tra cui la leggendaria “Donna Grigia”, un’anima inquieta che si dice si aggiri tra le mura della cappella privata. Le testimonianze di strani suoni, luci inspiegabili e presenze avvertite dai visitatori sono ormai numerose, tanto da rendere la visita al castello un’esperienza quasi garantita per chi è in cerca di un incontro con il sovrannaturale. Ma la domanda che tutti si pongono è: quando conviene davvero visitare Glamis per avere le migliori possibilità di avvistare un fantasma?

La verità è che non esiste un orario preciso per incontrare una delle entità che si dice abitino il castello. Tuttavia, i visitatori esperti sanno bene che il crepuscolo, quando il sole sta calando e le ombre iniziano a distendersi lungo i corridoi di pietra, è il momento più suggestivo per esplorare questo luogo. È in questi istanti, quando la luce naturale lascia spazio al buio della notte, che il castello sembra davvero risvegliarsi in tutta la sua atmosfera inquietante. La luce soffusa delle candele, utilizzata nelle visite serali, aggiunge un ulteriore strato di mistero, gettando ombre tremolanti che sembrano prendere vita.

Come pianificare al meglio la visita

Se sei alla ricerca di un’esperienza ancora più intensa, considera di prenotare una visita notturna. Alcuni tour speciali sono organizzati proprio per chi desidera esplorare il castello dopo il tramonto. Durante queste visite, il silenzio regna sovrano, interrotto solo dal leggero fruscio del vento che attraversa le antiche stanze, amplificando ogni rumore sospetto.

Castello infestato consigli

 

Camminare tra le sale deserte, sapendo di trovarsi in un luogo carico di storia e di racconti di apparizioni, è un’esperienza che lascia il segno. È proprio in queste ore che molti visitatori affermano di aver avvertito sensazioni indescrivibili, come un improvviso brivido lungo la schiena o una presenza sfuggente alla vista.

Susanna Bargiacchi

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago