Borgo+dei+Borghi+2024%3A+ecco+il+borgo+pi%C3%B9+bello+d%26%238217%3BItalia+di+quest%26%238217%3Banno
ttiviaggiit
/2024/08/articolo/borgo-dei-borghi-2024-ecco-il-borgo-piu-bello-ditalia-di-questanno/12393/amp/
Curiosità

Borgo dei Borghi 2024: ecco il borgo più bello d’Italia di quest’anno

Published by
Erika Fameli

Borgo dei Borghi 2024: anche quest’anno è stato eletto il borgo più bello d’Italia, e si trova in Toscana, ecco qual è.

Borgo dei Borghi 2024

Ogni anno tra i borghi più belli d’Italia si elegge il Borgo dei Borghi, e anche quest’anno è stata fatta una scelta. Il borgo vincitore si trova in Toscana, ed è una vera meraviglia. Si tratta di un luogo perfetto da visitare in una gita fuori porta e che lascia a bocca aperta: ecco dove si trova e come si chiama.

Borgo dei Borghi 2024

Ogni anno la Rai, nel programma “Il Kilimangiaro” mette in competizione i borghi più belli della nostra Penisola per eleggere il Borgo dei Borghi. La gara è molto semplice: partecipa un solo borgo per ogni regione, e ogni anno si elegge il più meritevole. Quest’anno a vincere è stato un borgo toscano davvero particolare e con una storia molto bella da raccontare: Peccioli. Si tratta di un borgo medievale davvero bello, con una particolarità che rappresenta anche, se vogliamo, la sua fortuna.

Nel 1997 infatti il Sindaco del borgo ha accettato di far costruire proprio vicino al borgo una discarica, nonostante le lamentele e lo scetticismo degli abitanti di Peccioli. La promessa del Sindaco era di investire il ricavato della discarica per l’innovazione del borgo, per progetti culturali e nuovi servizi per tutti i cittadini. La promessa non solo è stata mantenuta, ma ha anche dato vita a delle installazioni giganti che escono dal terreno e che caratterizzano il borgo!

Cosa vedere a Peccioli

Peccioli in Toscana – TTviaggi

Questi giganti si trovano nei dintorni del borgo e sono davvero molto particolari, e simboleggiano che anche dalla spazzatura può nascere qualcosa di bello e iconico, se si agisce nel modo giusto. Oltre ai giganti di Peccioli, qui si possono vedere i chiassi a fil di luce, una galleria interamente illuminata da led, la terrazza sospesa nel vuoto, che regala una visuale magnifica sulla campagna circostante, il palazzo colorato, la Chiesa di San Verano e il Palazzo Pretorio. Infine, è super i conica la parete di foto che ritrae gli sguardi degli abitanti del borgo, chiamata proprio “Lo sguardo di Peccioli”.

La cosa però più instagrammabile e suggestiva di questo borgo è una passerella, chiamata “Endless sunset”, che è colorata con tutti i colori dell’arcobaleno e permette di ammirare un panorama mozzafiato. A pochi chilometri da Peccioli poi, già che si è in zona, si può visitare anche il borgo più colorato della Toscana, Ghizzano. Le sue casette colorate sono un vero spettacolo!

Erika Fameli

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago