Una+scoperta+eccezionale+e+inaspettata%2C+studiosi+a+bocca+aperta%3A+prezioso+tesoro
ttiviaggiit
/2024/07/articolo/una-scoperta-eccezionale-e-inaspettata-studiosi-a-bocca-aperta-prezioso-tesoro/11567/amp/
News

Una scoperta eccezionale e inaspettata, studiosi a bocca aperta: prezioso tesoro

Published by
Daniela Paolucci

Una scoperta eccezionale e inaspettata ha lasciato gli studiosi a bocca aperta, rivelando un prezioso tesoro dal valore storico incalcolabile.

Scoperta eccezionale

Nelle profondità della storia anglosassone, una serie di recenti scoperte archeologiche ha illuminato il panorama delle interazioni internazionali nel VI secolo. Le sepolture scavate in diversi siti inglesi come Sutton Hoo, Taplow e Prittlewell hanno rivelato un tesoro di oggetti quotidiani che potrebbero avere collegamenti inaspettati con l’Oriente antico, in particolare la Mesopotamia. Questi ritrovamenti non solo catturano l’immaginazione, ma potrebbero anche riscrivere il nostro libro di storia sulla cultura anglosassone.

Scoperta eccezionale e inaspettata

A Sutton Hoo, nel Suffolk, gli archeologi hanno scoperto una nave funeraria contenente una collezione di argenteria bizantina, indicativa di contatti commerciali internazionali che attraversavano i confini dell’Europa settentrionale. A Taplow, nel Buckinghamshire, i resti di un uomo vestito con una giacca da equitazione di stile eurasiatico suggeriscono una sofisticata rete di influenze culturali. A Prittlewell, nell’Essex, una fiaschetta di rame decorata con San Giorgio in stile sasanide ha fatto emergere interrogativi sulla presenza di influenze artistiche e religiose orientali in terre così remote.

oggetti funerari

Mentre la teoria del commercio inizialmente spiegava la presenza di questi tesori esotici in Inghilterra, recenti speculazioni avanzate da studiosi come John Simpson e Helen Gittos suggeriscono una narrazione più complessa. Gli anglosassoni potrebbero aver intrapreso viaggi fino alla Mesopotamia nel corso delle Guerre Bizantine contro i Sasanidi, partecipando attivamente a conflitti militari che li hanno visti lottare nei teatri di guerra orientali.

Tracce di un passato lontano

I reperti ritrovati nelle sepolture forniscono prove tangibili di queste ipotesi audaci. La fiaschetta di rame con iconografia sasanide a Prittlewell testimonia un’arte proveniente dall’Oriente antico, mentre le tuniche guerriere a Taplow e Prittlewell, insieme alle fibbie elaborate a Sutton Hoo, riflettono influenze stilistiche che si estendono fino alle corti tardoantiche bizantine e sasanidi. Il ritrovamento di un contenitore ceramico dalle caratteristiche mesopotamiche ha ulteriormente rafforzato la teoria di un legame diretto con l’Oriente antico.

Questi straordinari ritrovamenti non solo arricchiscono la nostra comprensione della vita quotidiana degli anglosassoni, ma potrebbero anche alterare radicalmente la nostra comprensione delle loro relazioni internazionali e delle loro attività militari. Se confermata, l’ipotesi suggerisce che gli anglosassoni del VI secolo abbiano partecipato attivamente a conflitti lontani, rivelando una complessità e una connettività internazionale che va oltre le nostre precedenti concezioni storiche. Questa scoperta promette di aprire nuove strade nella ricerca archeologica e nella comprensione dell’interazione tra culture antiche nel cuore dell’Europa settentrionale e nell’antico Oriente.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago