Sogni+una+vita+in+Toscana%3F+Pensa+che+potresti+anche+ricevere+30+mila+euro+per+viverci
ttiviaggiit
/2024/07/articolo/sogni-una-vita-in-toscana-pensa-che-potresti-anche-ricevere-30-mila-euro-per-viverci/11916/amp/
Italia

Sogni una vita in Toscana? Pensa che potresti anche ricevere 30 mila euro per viverci

Published by
Martina Massai

Hai mai fantasticato di svegliarti ogni mattina con vista su panorami mozzafiato, circondato da borghi medievali? Se sì, devi leggere qui

villa con piscina in Toscana – ttiviaggi.it

Immagina di vivere in uno dei borghi collinari o montani di questa regione magica, dove il tempo sembra essersi fermato e la vita scorre a un ritmo lento e piacevole. Passeggiare tra i vicoli fioriti, gustare prodotti tipici genuini e godersi l’ospitalità calorosa della gente del posto: non è un sogno, è realtà!

Il sogno toscano

Io vivo in un piccolo borgo della Maremma e vi devo confessare che è davvero una fortuna. A 25 minuti ho il mare, a nemmeno un’ora di macchina ho la montagna, per non parlare di tutta la campagna che ho intorno a me. Vivere in Toscana ha davvero i suoi vantaggi e quando ho saputo di questo buono sono rimasta a bocca aperta.

Scommetto che molti italiani sono stanchi di vivere nelle grandi città, afose e invivibili d’estate e piovose e freddissime durante l’inverno. La Toscana potrebbe essere davvero la soluzione che fa per voi. Infatti, per rendere il sogno ancora più appetibile, questa regione ti regala fino a 30.000 euro per comprare casa. Sì, hai letto bene: con il bando “Residenzialità in montagna 2024”, la Regione incentiva il trasferimento di nuovi abitanti nei piccoli comuni montani con meno di 5.000 abitanti.

Borgo Toscano – ttiviaggi.it

Come funziona il bando?

Partecipare al bando è semplicissimo: se sei un cittadino italiano, comunitario o con un permesso di soggiorno di lunga durata (minimo 10 anni) e non risiedi già in un comune montano toscano, puoi candidarti per ricevere un contributo fino al 50% delle spese sostenute per l’acquisto di un’abitazione. Il bando è finanziato con 2,8 milioni di euro dal Fondo sviluppo montane italiane (Fosmit) e ha l’obiettivo di contrastare lo spopolamento di queste aree e ridare vita ai borghi.

Il contributo che riceverà il vincitore andrà dalle 10.000 alle 30.000 euro. Consulta il bando sul sito web della Regione Toscana e preparati alla tua nuova vita.

Sappi che hai tempo fino al 27 luglio 2024 per presentare la tua domanda e iniziare a costruire la tua vita da favola in Toscana. Immagina di svegliarti ogni giorno con il sole che illumina le colline, il profumo del pane fresco che arriva dal forno a legna e il canto degli uccelli che ti accompagna nella tua giornata. Potresti finalmente dire addio allo stress e al caos della città e vivere in un paradiso terrestre a due passi dal mare e dalle città d’arte.

Martina Massai

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago