Meteo%2C+arrivano+le+notti+tropicali%3A+settimana+con+caldo+rovente+e+afa+in+queste+regioni
ttiviaggiit
/2024/07/articolo/meteo-arrivano-le-notti-tropicali-settimana-con-caldo-rovente-e-afa-in-queste-regioni/11853/amp/
News

Meteo, arrivano le notti tropicali: settimana con caldo rovente e afa in queste regioni

Published by
Daniela Paolucci

Meteo: arrivano le notti tropicali, prepariamoci a una settimana di caldo rovente e afa soffocante in diverse regioni d’Italia.

Meteo caldo rovente

Una vasta area di alta pressione si stabilirà tra l’Atlantico e l’Europa centro-meridionale per tutta la prossima settimana. Questa situazione sarà rafforzata da correnti d’aria calda provenienti dal Nord Africa, che porteranno un aumento delle temperature su gran parte del Mediterraneo, inclusa l’Italia.

Meteo: caldo rovente in arrivo

Sull’Italia, ci sarà prevalenza di tempo stabile e soleggiato. Le condizioni climatiche saranno molto calde, soprattutto al Centro-Sud, dove si potranno raggiungere picchi di oltre 40°C, in particolare nelle zone come il Tavoliere delle Puglie. Oltre al caldo, l’afa sarà un problema significativo, specialmente nelle grandi città e lungo le coste. Di sera, le temperature rimarranno elevate, ma aumenterà l’umidità, rendendo le notti particolarmente scomode, simili a quelle tropicali. Anche in montagna, le temperature saranno elevate, con lo zero termico che si manterrà sopra i 4000 metri sulle Alpi.

Le alte pressioni sono spesso associate a condizioni di tempo stabile e sereno, poiché l’aria discende verso il basso, impedendo la formazione di nuvole e perturbazioni. Questa dinamica favorirà un periodo di clima caldo e secco in molte regioni italiane. La corrente subtropicale africana contribuirà ad innalzare ulteriormente le temperature, portando aria calda direttamente dalle zone desertiche del Sahara verso il Mediterraneo.

Temperature alte

Temperature giornaliere

Martedì: le temperature aumenteranno ulteriormente su tutta Italia. Al Centro-Sud e in Romagna, si potranno raggiungere picchi di 42°C nel Tavoliere delle Puglie, mentre al Nordovest si prevedono temperature tra i 32 e i 34°C. Anche di notte farà caldo, con minime tra i 23 e i 27°C. Sulle Alpi, a 1500 metri di altitudine, le massime saranno tra i 23 e i 26°C, mentre nelle località appenniniche come L’Aquila, Campobasso e Potenza si raggiungeranno rispettivamente 34/35°C, 36/37°C e 33/34°C.

L’aumento delle temperature comporterà un ulteriore rischio per la salute, specialmente per anziani, bambini e persone con patologie croniche. Si consiglia di rimanere idratati, evitare l’esposizione al sole nelle ore più calde della giornata e utilizzare sistemi di raffreddamento come ventilatori e condizionatori d’aria.

Mercoledì: le temperature rimarranno stabili, con picchi di 42°C nel Tavoliere delle Puglie. Le minime notturne aumenteranno leggermente su tutta Italia, continuando a rendere le notti afose e simili a quelle tropicali. Questo tipo di condizioni è spesso definito “notti tropicali”, dove le temperature notturne non scendono sotto i 20-22°C, rendendo difficile il riposo e aumentando lo stress termico sul corpo.

Giovedì: le temperature saranno stabili o in leggero aumento, con punte di 42/43°C nel Tavoliere delle Puglie e nel Materano. Anche in questa giornata, il caldo e l’umidità combinate creeranno condizioni di forte disagio, soprattutto nelle aree urbane dove l’aria ristagna maggiormente. Si consiglia di limitare le attività fisiche all’aperto e di cercare rifugio in ambienti freschi e ombreggiati.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago