Viaggiare+fa+bene+alla+salute+e+al+lavoro%3A+ecco+perch%C3%A8
ttiviaggiit
/2024/06/articolo/viaggiare-fa-bene-alla-salute-e-al-lavoro-ecco-perche/11204/amp/
Categories: Lifestyle

Viaggiare fa bene alla salute e al lavoro: ecco perchè

Published by
Erika Fameli

Viaggiare fa bene alla salute e al lavoro, lo dice la scienza: chi viaggia tanto lavora meglio e si ammala di meno.

Viaggiare fa bene alla salute e al lavoro – TTviaggi

Tutti i viaggiatori del mondo sanno perfettamente che viaggiare fa bene alla salute e aiuta anche il lavoro, ma finalmente anche uno studio scientifico se ne è accorto, divulgando i risultati anche ai datori di lavoro. Ecco perchè viaggiare tanto aiuta a lavorare meglio e ad ammalarsi di meno.

Viaggiare fa bene alla salute e al lavoro

Se si chiede ad un viaggiatore il suo pensiero riguardo i benefici del viaggio sulla vita quotidiana e lavorativa, le risposte sono esattamente le stesse che danno i neuroscienziati che stanno studiando proprio questo argomento. Infatti, secondo la neuroscienza, viaggiare ci permette di riconfigurare il cervello e costruire nuove connessioni neurali, aumenta la flessibilità cognitiva e mantiene la mente attiva. A stabilire che le persone che viaggiano di più sono le più felici in assoluto è stato uno studio della Happiness 360 Conference, che ha rivelato come questa felicità si traduca anche in una salute migliore e in una maggiore produttiva lavorativa.

Il processo che porta il viaggio a farci vivere e lavorare meglio è tanto semplice quanto perfetto: più si viaggia, più si è felici, più si è felici più si è in salute, e più si è in salute e felici più si è produttivi sul luogo di lavoro. Quello della felicità dei dipendenti è un argomento di sempre maggior rilievo, e il benessere dei propri dipendenti inizia ad interessare realmente i datori di lavoro, ma siamo ancora ben lontani da una situazione ottimale. Vediamo però quali sono, nel concreto, i benefici del viaggio sulla vita quotidiana.

10 motivi per viaggiare di più

Benefici dei viaggi – TTviaggi

Il primo motivo per cui si dovrebbe viaggiare di più sta nelle relazioni: viaggiare fa costruire nuove connessioni, fa conoscere nuove persone e stimola la socialità. Inoltre, quando si viaggia la mente si apre a nuove idee e nuove prospettive, e inizia a ragionare in modo diverso, più ampio e più rispettoso nei confronti di ciò che non conosce. Per non parlare della fiducia in sé stessi, che grazie ai viaggi schizza alle stelle, anche grazie al fatto che spesso in viaggio si devono superare comfort zone e paure. Quarto motivo, viaggiare riduce lo stress! Tutti questi fattori incidono positivamente sulla produzione una volta tornati a casa, e il lavoro ne giova abbondantemente.

Fisicamente parlando, invece, viaggiare aiuta a mantenersi in forma, migliora il sistema immunitario e ci aiuta a sviluppare le capacità cognitive. Inoltre, in noi aumenta tantissimo la creatività e lo sviluppo del pensiero laterale, che è alla base del tanto chiacchierato problem solving. Viaggiare poi riduce le probabilità di soffrire di depressione o stress. Infine, migliora il sistema cardiovascolare, esponendoci del 20-30% in meno al rischio di sviluppare malattie cardiache.

Erika Fameli

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago