Un+modo+originale+e+colorato+per+abbellire+i+nostri+piatti+estivi+ma+non+solo%3A+i+fiori+eduli%21
ttiviaggiit
/2024/06/articolo/un-modo-originale-e-colorato-per-abbellire-i-nostri-piatti-estivi-ma-non-solo-i-fiori-eduli/10114/amp/
Curiosità

Un modo originale e colorato per abbellire i nostri piatti estivi ma non solo: i fiori eduli!

Published by
Martina Massai

Non solo nei giardini e nei prati fioriti: la primavera arriva anche in cucina, grazie ai fiori eduli. Renderanno i tuoi piatti un capolavoro

Fiori decorativi – Ttiviaggi.it

Con la primavera vediamo sbocciare così tanti fiori. A me personalmente tutti questi colori e profumi, mettono tanta allegria. In un modo spesso grigio, i fiori colorano le nostre giornate con poco. La natura crea dei veri capolavori che dovremmo ammirare e apprezzare più spesso. Alcuni fiori però, non sono belli solo da ammirare e annusare, ma anche da usare come decorazione nei nostri piatti. Scoprite con me quali sono i fiori adatti.

I fiori eduli: bellezza e gusto nel piatto

Negli ultimi anni, i fiori eduli, o commestibili, hanno guadagnato una crescente popolarità non solo tra gli chef stellati ma anche tra gli appassionati di cucina domestica. Questi fiori non solo aggiungono un tocco estetico ai piatti, ma offrono anche sapori unici e benefici nutrizionali. Scopriamo di più su questi meravigliosi doni della natura.

L’uso dei fiori in cucina non è una moda recente. Diverse culture hanno utilizzato i fiori eduli per secoli. I Romani e i Greci antichi ne facevano largo uso, mentre in Asia, specialmente in Cina e in India, i fiori sono stati un ingrediente comune nella cucina tradizionale per millenni.

I fiori eduli non sono solo belli e gustosi, ma anche ricchi di nutrienti. Contengono vitamine (A, C e alcune del gruppo B), minerali e antiossidanti che possono contribuire alla nostra salute. Inoltre, molti fiori eduli hanno proprietà antinfiammatorie e antimicrobiche.

insalata con fiori eduli – ttiviaggi.it

Come utilizzarli in cucina e quali fiori scegliere

Viole, rose, lavanda, calendula, nasturzio, garofani, gerani: non solo decorazioni per il giardino, ma ingredienti preziosi per ricette creative e sorprendenti. Immagina una colazione da sogno con biscotti profumati alla lavanda o alle rose, una focaccia che esplode di colori e sapori con petali di viole e calendula, o un risotto romantico impreziosito dai petali rossi dei gerani.

L’utilizzo dei fiori eduli in cucina richiede alcune precauzioni. È fondamentale assicurarsi che i fiori siano commestibili e non trattati con pesticidi o altre sostanze chimiche. Ecco alcune idee per incorporare i fiori eduli nei tuoi piatti.

Aggiungi i fiori a una base di verdure fresche per un’insalata colorata e saporita. Usa i fiori per decorare torte, cupcake e biscotti, o incorporali nelle ricette di gelati e sorbetti. I fiori possono essere infusi in tè, limonate o cocktail per un tocco aromatico e visivamente attraente. Fiori come il nasturzio possono aggiungere un sapore unico a piatti di carne o pesce, mentre i petali di girasole possono arricchire contorni di verdure.

Martina Massai

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago