Un gioiello nascosto in una regione italiana, lo conoscono in pochi: tutto da scoprire

Un gioiello nascosto in una regione italiana, che pochi conoscono e che merita di essere scoperto e apprezzato in tutta la sua bellezza e unicità.

Gioiello nascosto in Italia
Gioiello nascosto in Italia

La Liguria è celebre a livello mondiale per il suo splendido mare, la costa affascinante, i pittoreschi borghi e il famoso Festival. Ogni anno, la bellezza delle Cinque Terre attira numerosi turisti da ogni angolo del pianeta. I cinque borghi di Manarola, Riomaggiore, Vernazza, Corniglia e Monterosso rendono questa regione una destinazione ideale per le vacanze.

La Liguria non è solo mare, però. Per chi ama immergersi nella natura, la provincia di La Spezia offre un gioiello nascosto: il Parco Nazionale delle Cinque Terre. Questa area protetta è la meta perfetta per coloro che desiderano una vacanza all’insegna dell’ambiente e della tranquillità.

Gioiello nascosto in Italia

Oltre ai numerosi sentieri escursionistici, il Parco Nazionale delle Cinque Terre offre un ricco calendario di eventi che vanno dal trekking al ciclismo, dalle immersioni marine alla visita delle cantine locali. È un modo unico per scoprire un lato meno conosciuto e affascinante della Liguria.

Gli eventi del Parco, iniziati il primo maggio e in programma fino al 31 ottobre, includono la nuova edizione del “Cinque Terre Walking Park 2024”. Questa iniziativa permette di vivere le Cinque Terre seguendo il ritmo delle stagioni. Con l’aiuto di guide esperte e una varietà di attività organizzate, i visitatori possono esplorare il parco e il mare in maniera approfondita.

Cinque terre in Liguria
Cinque terre in Liguria

I percorsi di trekking offrono una rete di sentieri che attraversano la natura selvaggia, antichi insediamenti e paesaggi mozzafiato. Questi itinerari, che si snodano tra santuari e vigneti, sono ideali per chi desidera scoprire le bellezze naturali e culturali della regione. Una novità di quest’anno è l’attività di scoperta delle “erbi”, le erbe spontanee utilizzate nella cucina tradizionale ligure, oltre a iniziative ecologiche di raccolta rifiuti combinate con lo sport all’aria aperta. Queste attività sono incluse nella Carta servizi Cinque Terre Card.

Eventi da non perdere

Il punto di partenza per tutte le escursioni è il Centro di Accoglienza del Parco, situato presso le stazioni ferroviarie dei vari borghi. Le escursioni nella zona di Tramonti, ad est dell’area protetta, rappresentano un’eccezione. Tra gli appuntamenti da segnare in agenda c’è il “Tour al Tramonto – Tradizioni secolari, storia e cultura”, con ritrovo a Corniglia.

A luglio, i visitatori potranno partecipare al “Percorso Naturalistico poetico alla scoperta di Eugenio Montale”, che si sviluppa tra San Francesco, Torre Aurora e Punta Corone. Un’altra esperienza imperdibile è il percorso “Sulle Orme dei Pittori”, che attraversa i borghi di Riomaggiore e Manarola, permettendo di conoscere i luoghi che hanno ispirato il pittore dell’800 Telemaco Signorini.

La Liguria, con le sue meraviglie naturali e culturali, offre dunque un ventaglio di esperienze uniche per tutti i gusti, rendendola una destinazione imperdibile per chi cerca una vacanza speciale.

Impostazioni privacy