Mini navi da crociera: la nuova frontiera del lusso

Mini navi da crociera: la nuova frontiera del lusso punta tutto sull’esclusività e sui pochi posti disponibili a bordo.

Mini nave da crociera
Mini nave da crociera – Ttiviaggi.it

La vacanza in crociera è tornata di gran moda negli ultimi anni, anche tra i giovani, e per far fronte a una richiesta crescente, le navi sono sempre più grandi. Il vero lusso in una crociera moderna, quindi, è una nave con pochi passeggeri: ecco le mini navi da crociera, super esclusive e costose.

Mini navi da crociera

In passato al crociera era una vacanza per ricchi, ma con il passare del tempo le compagnie hanno iniziato a rendere questo tipo di viaggio più accessibile, e al giorno d’oggi le crociere sono di gran moda. Ne esistono per famiglie, per single, per giovani, per anziani e chi più ne ha più ne metta. Tutte le navi di ultima generazione quindi, per far fronte ad una domanda costantemente in crescita, hanno raggiunto dimensioni inimmaginabili, e oggi andare in crociera equivale a ritrovarsi nella metro all’ora di punta. Stando così le cose, il comparto luxury ha deciso di andare in controtendenza, e creare delle navi da crociera più piccole, pensate esclusivamente per pochi passeggeri, ma dotate di ogni comfort e lusso.

Da qualche anno infatti, il vero lusso è proprio l’esclusività, che si traduce in esperienze su misura, eccellenza nell’accoglienza e comfort di ogni tipo. Così, le mini navi da crociera hanno trovato il loro spazio sul mercato dei viaggi di lusso, e la loro popolarità cresce esponenzialmente. A breve, una nuova mini nave sarà a disposizione di ospiti stra ricchi, e si preannuncia come una meraviglia assoluta di lusso, comfort e attenzione al cliente.

Una vacanza di lusso

Superyacht esclusivi
Superyacht esclusivi – TTviaggi

Questa nuova nave (che alcuni definiscono superyacht), è dotata di servizi e dettagli tipici delle imbarcazioni private, e a bordo accoglie un numero ristretto di persone. Infatti, i passeggeri delle mini navi da crociera possono essere al massimo 300, e il prezzo elevatissimo di un biglietto è presto spiegato. Infatti, oltre agli arredi di lusso, al personale altamente qualificato e all’attenzione all’efficienza energetica, queste mini navi si differenziano dalle sorelle gigantesche soprattutto per le esperienze su misura che i passeggeri possono fare a bordo.

Queste vanno dalla gastronomia al wellness, dalle escursioni alle attività all’aperto. Infatti, essendo più piccole, queste navi riescono a raggiungere luoghi remoti dove le navi da crociera classiche non hanno accesso, e possono, per esempio, attraccare al centro di Saint-Tropez! Inoltre, l’esclusività prosegue con la possibilità per i passeggeri di acquistare una cabina per sempre. In questo modo, acquistando una quota del superyacht, i passeggeri possono usufruire della loro cabina più o meno liberamente (in base alle notti annue che acquistano), mentre sono serviti e riveriti.

Impostazioni privacy