Lost and found in viaggio: ecco gli oggetti che i turisti perdono di più in vacanza

Lost and found in viaggio: una ricerca ha svelato quali sono gli oggetti che i turisti perdono maggiormente quando viaggiano.

Lost and found in viaggio
Lost and found in viaggio – TTviaggi

Quando si viaggia può capitare di scordare qualcosa in aeroporto, oppure in hotel, o semplicemente in giro, avendo la testa da tutt’altra parte, ma quali sono gli oggetti che i viaggiatori perdono più frequentemente? Ecco la lista completa, avresti mai detto che fossero questi i lost and found più diffusi?

Lost and found in viaggio

Prima di partire per un viaggio moltissime persone fanno una lista delle cose da portare con sé, in modo da non dimenticare nulla, ma questa lista non viene mai rispuntata quando è il momento di tornare a casa. A dirlo è uno studio di jetcost.it, un motore di ricerca che ha intervistato 2.000 italiani maggiorenni e ha chiesto loro cosa perdono più spesso in vacanza, e dove avviene lo smarrimento.

Il 73% degli italiani intervistati ha affermato di aver dimenticato o smarrito, almeno una volta nella loro vita, qualcosa durante un viaggio. Se c’è chi si è limitato a perdere solamente oggetti e vestiti, c’è addirittura chi ha perso un figlio! Infatti, dal report è emerso che ben 2 famiglie su 10 hanno perso di vista per pochi minuti uno dei propri figli. Stando alle risposte, i luoghi dove questo è avvenuto sono in primis la spiaggia, seguita da piscine, centri commerciali, parchi a tema e hotel. E gli oggetti invece?

Gli oggetti persi più di frequente

Gli oggetti che si perdono di più
Gli oggetti che si perdono di più – TTviaggi

Gli italiani in viaggio sembrano avere le stesse abitudini, perchè le risposte all’intervista mostrano dei trend molto forti, sia per quanto riguarda gli oggetti smarriti che quelli che non si smarriscono. Infatti, solo il 22% ha dichiarato di aver perso oggetti di valore in viaggio, rispettivamente il 6% dei soldi, il 7% orologi e il 9% dei gioielli. Meno attenzione per le chiavi, che nel 24% dei casi vengono lasciate in giro per il mondo, e ancora meno per i libri, che il 33% degli intervistati ha affermato di aver dimenticato da qualche parte.

La parte alta della classifica si apre con borse, zaini e portafogli, che gli italiani perdono nel 47% dei casi. Arrivano al 52% di smarrimenti gli occhiali e al 60% i giocattoli. Stranamente, gli italiani in viaggio prestano poca attenzione agli apparecchi elettronici, visto che il 67% degli intervistati ha perso almeno un dispositivo elettronico in vacanza. Al primo posto della classifica di lost and found però, si piazzano i vestiti, con il 72%. La risposta più comune invece riguardo il luogo dello smarrimento è un bel “non ne ho idea”! Come si dice, in vacanza si stacca proprio la spina!

Impostazioni privacy