La+ciclovia+dei+fiori+che+nessuno+conosce%2C+tra+le+migliori+d%E2%80%99Italia%3A+vincitrice+di+un+premio
ttiviaggiit
/2024/06/articolo/la-ciclovia-dei-fiori-che-nessuno-conosce-tra-le-migliori-ditalia-vincitrice-di-un-premio/10252/amp/
News

La ciclovia dei fiori che nessuno conosce, tra le migliori d’Italia: vincitrice di un premio

Published by
Daniela Paolucci

La ciclovia dei fiori, un tesoro nascosto e poco conosciuto, si è guadagnata un posto tra le migliori d’Italia, conquistando meritatamente un prestigioso premio.

Ciclovia dei fiori

Quando arriva la primavera, i prati che si estendono da Carisolo al Lago d’Idro, situato ai piedi delle Piccole Dolomiti, si trasformano in un caleidoscopio di colori. Circondati dal Parco Naturale Adamello Brenta, questi prati fioriti offrono uno spettacolo indimenticabile. La Green Road dei Fiori in Trentino è il modo perfetto per esplorare questi scenari pittoreschi e scoprire borghi storici.

La ciclovia dei fiori

Quest’anno, la Ciclovia dei Fiori ha conquistato il terzo posto alla nona edizione dell’Oscar Italiano del Cicloturismo, che premia le migliori ciclovie verdi delle regioni italiane. Questo nuovo itinerario ciclopedonale si estende per 57 km, collegando la Val Rendena alla Valle del Chiese. Partendo da Carisolo, in provincia di Trento, il percorso arriva fino alle rive del Lago d’Idro.

Durante la fioritura primaverile, la ciclabile si trasforma in un tripudio di colori, con oltre 600 specie di fiori che decorano il percorso. Tra Pinzolo e Caderzone Terme, predominano il giallo dei tarassachi e dei ranuncoli, accompagnati dai toni rosa e rossi del trifoglio comune e del caglio bianco. Qui si possono trovare anche il verde delle poacee e l’azzurro violaceo dei fiori dell’erba mazzolina comune, della fienarola dei prati e dell’erba medica.

Ciclovia Trentino

A Spiazzo, il giallo dei ranuncoli e l’azzurro violaceo dell’erba medica dominano il paesaggio. Tra Fisto e Pelugo, invece, le faggete, le peccete, il frassino, il sambuco e il tiglio di monte caratterizzano la zona boscosa. Nei pressi di Pelugo, ai bordi dei campi di mais, cresce una pianta rara e particolare per il Trentino occidentale, l’Abutilone europeo.

Attraversando Darè, Javrè e Sesena, i prati si tingono di molteplici colori, mentre vicino a Ponte Pià prevalgono il salice bianco, quello rosso, il salice da ceste e il salicone dai fiori gialli o verdi. A Roncone, i prati passano dai fiori bianchi del silene vulgare a quelli rosa del silene dioica, fino ai toni dorati della cannuccia di palude, della verga d’oro maggiore e della verga d’oro del Canada.

Un percorso suggestivo tra natura e storia

La Ciclovia della Val Rendena si snoda in uno scenario alpino mozzafiato nel Parco Naturale Adamello Brenta, seguendo il corso del fiume Sarca. La Valle del Chiese, ricca di testimonianze artistiche, è conosciuta come la terra delle sette Pievi. Il percorso inizia a Tione di Trento, prosegue fino a Bolbeno e poi si collega a Bondo attraverso la strada della Madonna del Lares, caratterizzata da pendenze significative e promiscua con il traffico automobilistico.

Lungo il tragitto, si possono ammirare non solo i colori dei fiori che decorano i prati primaverili, ma anche le sponde dei fiumi Sarca e Chiese e le rive dei “Laghi Bandiera Blu” d’Idro e di Roncone. Pedalando, si attraversano borghi affascinanti, musei e siti storici che raccontano le vicende della Grande Guerra, tra camminamenti, trincee e postazioni.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago