Dove trovare quei bellissimi campi di lavanda in Italia? Vieni con me, ti ci porto io

Quando si pensa alla lavanda, la mente vola ai campi viola della Provenza. Ma pochi sanno che anche in Italia esistono angoli incantevoli

ragazza in un campo di lavanda
ragazza in un campo di lavanda – ttiviaggi.it

Siamo arrivati in uno dei periodi dell’anno più profumati di sempre e grazie ai miei viaggi on the road, ho potuto scoprire alcuni angoli d’Italia che ricordano i campi viola della Provenza. Scopriamoli insieme.

La Provenza italiana

Il Piemonte è uno dei luoghi più famosi d’Italia per la coltivazione della lavanda. Nella regione di Alta Langa, in provincia di Cuneo, si trovano i pittoreschi campi di Sale San Giovanni. Qui, ogni estate, il paesaggio si tinge di un viola intenso, attirando turisti, fotografi e amanti della natura. Le colline ondulate, arricchite da antichi borghi e castelli, offrono uno spettacolo mozzafiato. Non perdere la Festa della Lavanda che si tiene ogni anno a giugno, dove puoi partecipare a visite guidate, degustazioni di prodotti a base di lavanda e acquistare souvenir profumati.

La Liguria, con il suo clima mite, è un’altra regione dove la lavanda prospera. A pochi chilometri dal mare, nell’entroterra di Imperia, si trova il piccolo borgo di Venzone. Qui, i campi di lavanda si estendono a perdita d’occhio, creando un contrasto spettacolare con il blu del cielo e del mare. La Lavanda di Venzone è rinomata per la sua alta qualità e il suo profumo intenso. Visita il Museo della Lavanda per scoprire la storia e le tradizioni legate a questa pianta, e non dimenticare di fermarti nei negozietti locali per acquistare oli essenziali, saponi e candele.

Anche la Puglia, terra di ulivi e trulli, ospita meravigliosi campi di lavanda. In particolare, la zona del Salento è famosa per le sue distese viola. A Zollino, nel cuore del Salento, si trovano campi di lavanda che offrono uno spettacolo unico, specialmente al tramonto, quando il sole cala all’orizzonte e i colori diventano ancora più intensi.

podere toscano con campo di lavanda
podere toscano con campo di lavanda – ttiviaggi.it

Vi porto nelle mie terre

La Toscana è celebre per i suoi paesaggi idilliaci e i campi di lavanda non fanno eccezione. Nella Val d’Orcia, Patrimonio dell’Umanità UNESCO, i campi di lavanda aggiungono un tocco di magia al già splendido paesaggio toscano. Tra giugno e luglio, i campi attorno a Montalcino e Pienza si colorano di viola, creando uno spettacolo da cartolina. Qui, oltre a godere della bellezza naturale, puoi visitare le aziende agricole che producono olio di lavanda, miele e altri prodotti derivati.

Nel cuore della Tuscia, a pochi chilometri da Viterbo, si trova uno dei campi di lavanda più belli del Lazio. La Lavanda di Tuscania è una tappa obbligata per chi ama questa pianta. Ogni anno, a giugno, il Festival della Lavanda trasforma Tuscania in un paradiso profumato, con eventi, mercatini e laboratori dedicati alla lavanda. Passeggiando tra i campi, potrai ammirare il contrasto tra il viola dei fiori e il verde delle colline circostanti, e visitare l’antico borgo di Tuscania, ricco di storia e cultura.

Impostazioni privacy