Arizona in Toscana: scopri questo canyon segreto in cui sembra di essere negli States, è un luogo incantevole, perfetto per una gita estiva!
La nostra bella Italia nasconde tesori inimmaginabili e che in pochi conoscono. Questo è proprio il caso di un canyon toscano che ricorda quello dell’Arizona. Ecco dove si trova e come si può visitare, magari con una bella gita in una domenica di sole!
Quando si parla di Canyon, viene subito in mente il paesaggio roccioso e dai toni caldi dell’Arizona, con le sue vallate sconfinate e i panorami mozzafiato. Quello che in pochissimi sanno, è che anche in Italia abbiamo un canyon molto simile a quello americano, seppur di dimensioni molto più ridotte. Questo paesaggio suggestivo e particolare si trova in Toscana, una delle Regioni più belle del nostro Stivale, e ricca di luoghi da scoprire. La fama di questo canyon sta lentamente crescendo grazie ai social, dove gli influencer fanno a gara a scovare i posti più particolari d’Italia.
E quando si scoprono posti così, è proprio il caso di dire “grazie Instagram”! Ora che siamo in estate e le lunghe giornate di sole permettono di fare gite ed escursioni, questo posto è perfetto da visitare, perchè oltre ad ammirare il canyon, si passa per un bosco e si segue un percorso spettacolare. Ecco come fare per visitare il canyon toscano che porta un pò di Arizona anche in Italia.
Il canyon toscano di cui sto parlando si è formato con gli scarti della lavorazione dei minerali, che hanno una determinata percentuale di solfati di rame e che fino al XIX secolo si estraevano dalla miniera Merse, a poca distanza dal sito. In pratica i depositi venivano lasciati ad arrostire al sole, e nel corso del tempo sia l’acqua che il vento hanno creato i suggestivi pinnacoli che caratterizzano quest’area. Il nome di queste formazioni è Roste di Montieri, e per arrivarci ci si deve avventurare in un percorso nella vegetazione boschiva.
Dopo aver lasciato l’auto in una piazzola antistante l’ingresso del percorso, e aver attraversato il torrente, si arriva direttamente alle Roste, dove si può passeggiare indisturbati tra i pinnacoli e le dune di roccia e sabbia. Il paesaggio è davvero suggestivo, e il colore rosso dei detriti di solfati di rame è molto fotogenico, perfetto da immortalare negli scatti destinati ai social! Le Roste di Montieri, anche note come Roste di Boccheggiano, sono un’idea diversa dal solito per una gita domenicale e un’occasione per visitare uno scenario che in Italia si fatica veramente tanto ad immaginare!
Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…
Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…
Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…
CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…
Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…
Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…