Si+pu%C3%B2+portare+il+cibo+in+aereo%3F+La+risposta+lascia+sorprese+moltissime+persone%2C+lo+sanno+in+pochissimi
ttiviaggiit
/2024/05/articolo/si-puo-portare-il-cibo-in-aereo-la-risposta-lascia-sorprese-moltissime-persone-lo-sanno-in-pochissimi/8869/amp/
Curiosità

Si può portare il cibo in aereo? La risposta lascia sorprese moltissime persone, lo sanno in pochissimi

Published by
Chiara R

Molti si chiedono se si può portare il cibo in aereo, una domanda di cui pochi conoscono la vera risposta. Ecco quello che c’è da sapere.

Cibo servito in aereo

Stai per partire per un viaggio e sei curioso di sapere se si può portare il cibo in aereo? È sempre bene cosa si può e cosa non si può portare prima di iniziare a fare acquisti o a fare le valigie. Ci sono cibi che puoi portare con te, mentre altri sono proibiti. Gran parte dipende dalla tua destinazione e se intendi trasportarli nel tuo bagaglio a mano o in quello in stiva.

Cibo in aereo, le regole per il bagaglio a mano

La prima regola da seguire è verificare con la tua compagnia aerea, poiché potrebbero esserci differenze tra le compagnie aeree per quanto riguarda i cibi consentiti nel tuo bagaglio a mano. Generalmente, puoi portare cibi confezionati come patatine o snack. I liquidi invece, come gli altri articoli nel tuo bagaglio a mano, non devono superare i 100 ml. Questo include vari tipi di cibo, non solo bevande; dai formaggi morbidi alle marmellate, dai sottaceti alle salse. Naturalmente, gli articoli acquistati in aeroporto non sono soggetti a queste restrizioni.

Quando si viaggia con bambini piccoli, è necessario avere con sé il cibo di cui hanno bisogno. La buona notizia è che puoi portare il cibo per loro sull’aereo. Gli articoli consentiti includono pappe, latte (liquido o in polvere), succhi di frutta, ma devono anche rispettare le regole di quantità: meno di 100 ml, in confezioni trasparenti e sigillate.

Le regole per il bagaglio in stiva

È importante sapere in anticipo quali cibi non puoi trasportare, nemmeno nel bagaglio in stiva, per evitare spese inutili su prodotti che non possono tornare a casa con te. Quando torni in Italia da un viaggio al di fuori dell’UE, non sono consentiti cibi come insaccati, salumi, formaggi di tutti i tipi, carne, latte e tutto ciò che potrebbe contenere questi ingredienti. Il consiglio è informarti preventivamente e dichiarare sempre cosa hai con te per evitare situazioni spiacevoli.

Si può portare cibo in aereo

All’interno dell’Unione Europea puoi trasportare carne o prodotti lattiero-caseari purché siano destinati al consumo personale.  Quando voli verso l’Australia, non devi portare con te frutta (fresca e secca), verdura, insaccati, semi, spezie ed erbe non solo nel bagaglio a mano, ma anche in quello registrato. L’elenco è piuttosto esteso e non si limita solo ai prodotti alimentari. È sempre buono sapere in anticipo cosa è proibito e dichiarare ciò che hai portato con te. Regole simili si applicano all’ingresso negli Stati Uniti.

Chiara R

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago