Scoperta+unica%2C+trovato+tesoro+nascosto+di+un+personaggio+incredibile%3A+archeologi+sorpresi
ttiviaggiit
/2024/05/articolo/scoperta-unica-trovato-tesoro-nascosto-di-un-personaggio-incredibile-archeologi-sorpresi/9454/amp/
News

Scoperta unica, trovato tesoro nascosto di un personaggio incredibile: archeologi sorpresi

Published by
Daniela Paolucci

Una scoperta unica ha portato alla luce un tesoro nascosto appartenente a un personaggio incredibile, lasciando gli archeologi completamente sorpresi e meravigliati dalla portata di questo ritrovamento storico.

Scoperta unica

Nelle montagne Świętokrzyskie, nel sud della Polonia centrale, è stato recentemente scoperto un tesoro legato al controverso Antoni Jaczewiczar. Questa scoperta ha riacceso l’interesse su Jaczewiczar, una figura misteriosa del passato. Ma chi era realmente? Un guaritore con poteri divini o un truffatore? Il ritrovamento del suo tesoro ha svelato nuovi indizi, ma ha anche sollevato molte domande.

Scoperta unica

Il tesoro è stato portato alla luce dal gruppo di esplorazione Świętokrzyska, che ha lavorato con il permesso del Conservatore Provinciale dei Monumenti di Świętokrzyskie. Dopo anni di ricerca, il gruppo ha scoperto una collezione di monete d’argento e d’oro dei secoli XVII e XVIII. Tra queste monete ci sono orts, sixes, patagoni, krajcars e kopecks, ognuna rappresentativa dell’epoca di Jaczewiczar.

Un pezzo particolarmente interessante è un ducato d’oro di Amburgo del 1648, con l’immagine della Madonna col Bambino, che potrebbe essere stato usato come medaglione. Il tesoro è stato trasferito al Museo Storico e Archeologico di Ostrowiec Świętokrzyski per la conservazione e l’analisi. Wojciech Siudowski dell’Ufficio Provinciale per la Protezione dei Monumenti di Kielce ha dichiarato che quest’anno saranno effettuati interventi di conservazione e un’analisi dettagliata delle monete, che potrebbero fornire ulteriori informazioni su questo ritrovamento.

Antoni Jaczewiczar: un santo o un ciarlatano?

Durante la Grande Guerra del Nord (1700-1721), la Polonia fu devastata da un’epidemia di peste, culminata tra il 1708 e il 1712. In questo periodo emerse Antoni Jaczewiczar, che si presentava come un guaritore con poteri divini conferitigli, a suo dire, dalla Vergine Maria. Stabilitosi nelle montagne di Świętokrzyskie, attirava persone disperate in cerca di guarigione e protezione dalla peste.

Tesoro ritrovato

Jaczewiczar approfittò della disperazione delle persone, accumulando ricchezze attraverso le donazioni dei suoi seguaci, che credevano nelle sue capacità divine. Le donazioni crebbero al punto da permettergli di fortificare il suo eremo con guardie armate, trasformandolo in una fortezza. Ma le sue attività fraudolente non passarono inosservate alle autorità locali, che alla fine lo arrestarono e lo processarono a Cracovia.

Nonostante riuscisse a fuggire dalla prigione e tornare al suo rifugio per continuare le sue truffe, fu ricatturato nel 1712 e condannato alla prigione a vita a Częstochowa. Nonostante la sua incarcerazione, le leggende sul suo tesoro nascosto continuarono a circolare, alimentando il mistero attorno alla sua figura per secoli.

La recente scoperta del tesoro ha riacceso il dibattito su Jaczewiczar. Era un santo, come sostenevano alcuni dei suoi seguaci, o semplicemente un abile truffatore? La risposta potrebbe emergere dall’analisi dettagliata delle monete e degli artefatti ritrovati. Ogni pezzo del tesoro rappresenta un frammento di un puzzle che potrebbe rivelare ulteriori dettagli sulla vita e sulle attività di questo enigmatico personaggio.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Le spiagge più belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

2 giorni ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago