Un percorso da fare in treno che attraversa una parte di Italia ma che pochi conosco. Ecco di cosa si tratta e come scoprirlo.
Un viaggio lento e suggestivo attraverso le terre italiane, un’esperienza che vi condurrà tra altopiani, vallate e tranquilli borghi dove il tempo sembra essersi fermato, lasciando intatta la bellezza della natura. Parliamo della ferrovia Sulmona – Isernia, meglio conosciuta come la Transiberiana d’Italia, una delle linee ferroviarie più panoramiche della nazione, e non è difficile capire il motivo dietro tale fama.
Il percorso da fare in treno in Italia
Questo itinerario storico, che collega l’Abruzzo al Molise, segue un percorso tortuoso tra montagne, gole e parchi nazionali, offrendo al viaggiatore uno spettacolo unico attraverso le meraviglie meno celebrate dell’Italia. La Transiberiana d’Italia ha origine a Sulmona, situata a 328 metri sopra il livello del mare. Da qui, la linea si inerpica fino a raggiungere l’apice di 1.268,82 metri a Rivisondoli – Pescocostanzo, per poi scendere a Castel di Sangro a 793 metri s.l.m. Successivamente, risale fino a San Pietro Avellana e, infine, giunge alla stazione di Isernia a 423 metri di altitudine.
Se siete interessati a salire a bordo di questo storico treno, potete consultare online una pratica guida contenente informazioni, tappe, orari, iniziative ed eventi relativi alla Transiberiana d’Italia. Si tratta di un viaggio straordinario che merita di essere sperimentato almeno una volta nella vita, un’occasione per immergersi in paesaggi naturali mozzafiato e per esplorare i piccoli borghi di montagna che costellano il Parco della Majella e l’Appennino abruzzese-molisano, circondati da faggete innevate e stazioni ferroviarie che sembrano sospese nel tempo.
I lavori per la realizzazione di questa rete ferroviaria, che collegava Napoli alle regioni interne dell’Abruzzo e del Molise, ebbero inizio nel 1892 e furono completati dopo cinque anni di intensa attività, dando vita a un’impresa ingegneristica di proporzioni colossali per l’epoca. La ferrovia Sulmona-Isernia fu inaugurata il 18 settembre 1897 e ottenne il soprannome di Transiberiana grazie alle abbondanti nevicate invernali che ricordavano la celebre linea ferroviaria che collega Mosca a Vladivostok.
Qual è il percorso della Transiberiana italiana
Ancora oggi, è possibile salire a bordo di questi storici convogli per rivivere un’atmosfera d’altri tempi e ammirare i paesaggi che si susseguono lungo il percorso. La Transiberiana d’Italia attraversa un totale di 128,73 chilometri, di cui 25 sono coperti da 58 gallerie, la più lunga delle quali misura 3.109 metri e attraversa il Monte Pagano.
Le tappe lungo il percorso includono Sulmona, Introdacqua, Vallelarga, Pettorano sul Gizio, Cansano, Campo di Giove, Campo di Giove Majella, Palena, Rivisondoli-Pescocostanzo, Roccaraso, Alfedena-Scontrone, Castel di Sangro, San Pietro Avellana-Capracotta, Villa San Michele, Vastogirardi, Carovilli-Roccasicura, Pescolanciano-Chiauci, Sessano del Molise, Carpinone e infine Isernia. Il costo del biglietto per gli adulti è di 50 euro, mentre per i bambini è ridotto a 30 euro.