%C3%88+una+delle+oasi+naturali+pi%C3%B9+importanti+di+tutta+Italia%3A+un+luogo+paradisiaco+ricco+di+natura
ttiviaggiit
/2024/05/articolo/e-una-delle-oasi-naturali-piu-importanti-di-tutta-italia-un-luogo-paradisiaco-ricco-di-natura/9630/amp/
Italia

È una delle oasi naturali più importanti di tutta Italia: un luogo paradisiaco ricco di natura

Published by
Daniela Paolucci

È una delle oasi naturali più importanti di tutta Italia, un vero e proprio gioiello incastonato nel cuore di questa regione. Questo luogo paradisiaco incanta i visitatori con la sua bellezza incontaminata.

Oasi naturale – Ttiviaggi.it

I Laghi Alimini e i loro dintorni sono spesso descritti come un vero paradiso naturale. Questa oasi straordinaria comprende due bacini, noti come Alimini Grande e Alimini Piccolo, che offrono uno spettacolo naturale unico culminante nel mare, vicino a una delle spiagge più belle della Puglia e del Sud Italia: la Baia dei Turchi.

Attirati dalle spiagge dorate e dal mare cristallino del Salento, oltre che dal centro storico di Otranto, situato a soli 8 km di distanza, molti turisti trascurano questa area eccezionale. Qui, infatti, è possibile osservare indisturbati fenicotteri rosa, cigni reali, poiane e aquile imperiali.

Oasi naturali più importanti di tutta Italia

Il nome “Laghi Alimini” deriva dal greco antico “λίμνη” (límnē), che significa lago, palude o bacino. Documenti antichi, conservati negli archivi ecclesiastici locali, testimoniano la loro esistenza da almeno 1500 anni.

Alimini Grande si estende per circa 2,5 chilometri, ha una profondità di 4 metri ed è composto di acqua salata grazie alla comunicazione costante con il mare. Alimini Piccolo, invece, è lungo 2 chilometri, con una profondità massima di 2 metri e acqua dolce alimentata da sorgenti sotterranee.

I Laghi Alimini sono la destinazione ideale per chi ama la natura e cerca un luogo di relax che offre anche diverse attività all’aria aperta.

Laghi Alimini

Attività ai Laghi Alimini

Chi visita i Laghi Alimini dovrebbe immergersi nella loro ricchezza naturale. Gli appassionati di birdwatching possono osservare molte specie di uccelli migratori e acquatici, come cicogne bianche, fenicotteri, gru, oche selvatiche e cigni reali, oltre a rapaci come gheppi, nibbi, poiane e falchi di palude.

Per gli amanti del trekking, ci sono sentieri escursionistici lungo i laghi, percorribili autonomamente o con guide locali, che permettono di scoprire piante rare come l’Orchidea di Palude e la Castagna d’Acqua.

I Laghi Alimini, classificati come Zona Protetta Speciale, possono essere esplorati anche in canoa, con tour organizzati che offrono la possibilità di ammirare la flora locale, inclusa l’erba vescica, una piccola pianta carnivora.

Le spiagge dei Laghi Alimini offrono sabbia bianca, acque cristalline e una rigogliosa pineta. La spiaggia Alimini è ideale per tutti i viaggiatori, con aree attrezzate e zone libere.

A 5 km si trova la Baia dei Turchi, una spiaggia incontaminata nota per lo sbarco degli Ottomani nel 1480. Oggi è uno dei tratti più suggestivi del litorale di Otranto, con acque turchesi e verde lussureggiante. La baia, parte dell’Oasi protetta dei Laghi Alimini, è meglio visitarla fuori stagione.

Dopo una giornata esplorativa, il tramonto ai faraglioni di Sant’Andrea è la conclusione perfetta. Le formazioni rocciose e il villaggio di pescatori di Torre Sant’Andrea aggiungono un tocco magico.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Le spiagge più belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

5 giorni ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

7 mesi ago