Uno dei luoghi più suggestivi in Italia, dal valore immenso e dalla bellezza straordinaria, assolutamente da non perdere. Scopriamo di quale si tratta.
Uno dei luoghi più stupefacenti della Sicilia è il Parco Archeologico Neapolis di Siracusa. Situato sul colle Temenite, questo parco custodisce le testimonianze più preziose dell’antica Siracusa, greca e romana.
Neapolis, oggi un’oasi protetta, simboleggia l’espansione della città durante il regno del tiranno Gelone. Camminare attraverso questo ambiente naturale straordinario offre un’esperienza unica, proprio dove Eschilo ha presentato le sue opere immortali 2500 anni fa.
Il Parco Archeologico Neapolis offre l’opportunità di esplorare da vicino la storia millenaria di Siracusa. È come un museo all’aperto, con tesori unici al mondo.
Vediamo quali sono le sue meraviglie:
Il Parco di Neapolis è aperto tutti i giorni dalle 8:30 alle 15:30, con orari prolungati fino alle 16:45 nei giorni festivi. Per eventuali modifiche agli orari, è consigliabile consultare il sito web. Il costo del biglietto d’ingresso è di 16,50 euro per gli adulti, 9,75 euro per i giovani dai 18 ai 25 anni, mentre è gratuito per i minori. Il Parco offre servizi come audioguide, visite guidate, un bookshop, ristoranti e caffetterie, nonché un punto informazioni.
Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…
Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…
Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…
Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…
CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…
Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…