Una+citt%C3%A0+dentro+la+citt%C3%A0%2C+la+riproduzione+%C3%A8+incredibile%3A+dove+si+trova+la+copia+esatta+di+una+delle+mete+pi%C3%B9+visitate
ttiviaggiit
/2024/04/articolo/una-citta-dentro-la-citta-la-riproduzione-e-incredibile-dove-si-trova-la-copia-esatta-di-una-delle-mete-piu-visitate/8369/amp/
Curiosità

Una città dentro la città, la riproduzione è incredibile: dove si trova la copia esatta di una delle mete più visitate

Published by
Chiara R

Una città dentro la città. Questa volta però non parliamo di riproduzioni ma di un vero e proprio quartiere che non c’entra nulla con la metropoli che lo ospita.

Città nella città – Ttiviaggi.it

In giro per il mondo è facile trovare riproduzioni di edifici o di città in giro per il mondo. Basti pensare a Las Vegas, dove tutto è riprodotto, o alle molteplici copie della Statua della Libertà, arrivate in ogni angolo del paese. Oggi scopriamo insieme una piccola città in una metropoli, un quartiere che non ha nulla a che vedere con la metropoli che lo ospita ma che richiama un altro paese.

La città nella città, ecco dove si trova la più fotografata del web

Se mai aveste pensato che Roma avesse svelato tutte le sue carte, preparatevi a restare sbalorditi dalla sua “Piccola Londra”, un gioiello nascosto che vi trasporterà istantaneamente dalle sponde del Tevere a quelle del Tamigi. La grandezza di Roma è tale da celare, persino agli occhi dei suoi abitanti più esperti, un numero incalcolabile di monumenti, chiese, edifici e parchi. In questo intricato labirinto urbano, si nasconde un luogo unico: la Piccola Londra. Il suo nome deriva non solo dalla sua posizione privilegiata, ma anche dalla sua aura, che evoca i suggestivi scenari londinesi. Questo angolo segreto è una strada discreta, riservata esclusivamente agli abitanti della zona e nascosta al pubblico.

Situata in una traversa del Viale del Vignola, a breve distanza dallo Stadio Flaminio, la Piccola Londra è un’oasi nel cuore della città. Vicina al MAXXI (Museo Nazionale delle Arti del XXI Secolo) e al Museo di Villa Giulia, celebre per la sua straordinaria collezione etrusca, la strada in questione è Via Bernardo Celentano.

La piccola Londra a Roma

Gli edifici che compongono la Piccola Londra sono caratterizzati da facciate eleganti, giardini privati e una struttura a basso sviluppo, con al massimo tre piani. L’accesso alla via è regolato da un cancello che impedisce il passaggio delle automobili, preservando così la quiete del luogo.

Ma perché la via richiama le vie londinesi?

Questa via, dedicata a un illustre maestro del verismo napoletano, Ernesto Nathan, sindaco di Roma nei primi anni del Novecento, è il frutto di un progetto visionario dell’architetto Quadrio Pirani. Originario di Jesi nelle Marche, progettò questa zona ispirandosi ai principi dell’architettura sociale emergenti. Noto per aver ideato piani urbanistici innovativi per altre zone di Roma, Pirani ha dato vita a una strada unica nel suo genere, che ricorda da vicino i quartieri residenziali di Londra.

Gli abitanti della zona rivendicano con orgoglio il diritto di considerare Via Bernardo Celentano non solo una strada, ma quasi un cortile privato, dove gli estranei sono ammessi solo con il consenso dei residenti. In questo piccolo angolo di paradiso, tra le case dai toni pastello e i giardini curati, si respira un’atmosfera di pace e serenità, lontana dal caos della metropoli.

Chiara R

Recent Posts

Le spiagge più belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

2 giorni ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

7 mesi ago