%C3%88+il+paese+pi%C3%B9+isolato+d%E2%80%99Europa%2C+un+luogo+incredibile+e+incontaminato%3A+ha+solo+70+abitanti
ttiviaggiit
/2024/04/articolo/e-il-paese-piu-isolato-deuropa-un-luogo-incredibile-e-incontaminato-ha-solo-70-abitanti/8432/amp/
Mondo

È il paese più isolato d’Europa, un luogo incredibile e incontaminato: ha solo 70 abitanti

Published by
Daniela Paolucci

È il paese più isolato d’Europa, un luogo incredibilmente affascinante e incontaminato, contando soltanto 70 abitanti che custodiscono gelosamente i segreti di questa terra remota.

Paese più isolato in Europa

Nascosta tra le acque tumultuose dell’Atlantico settentrionale, c’è un gioiello isolato che cattura l’immaginazione di coloro che osano avventurarsi nelle sue terre selvagge. Parliamo dell’isola di Kalsoy, il cui nome evoca mistero e leggenda. Situata tra Eysturoy e Kunoy, nell’arcipelago delle isole Faroe, Kalsoy si distingue come uno dei luoghi più remoti e affascinanti d’Europa.

Il paese più isolato d’Europa

Con una superficie di soli 30 chilometri quadrati e una popolazione di circa 70 abitanti, Kalsoy sfida le convenzioni sulla vita isolata. I suoi villaggi pittoreschi, tra cui Syðradalur, Mikladalur, Trollanes e Husar, si aggrappano ai pendii scoscesi, mentre le valli verdi e le cascate scroscianti incantano i visitatori con la loro bellezza naturale.

La strada principale dell’isola, unica nel suo genere, serpeggia attraverso paesaggi mozzafiato, collegando il porto ai villaggi remoti tramite quattro tunnel scavati nella roccia. Questi passaggi sotterranei, stretti e suggestivi, sono stati testimoni di scene epiche, tanto che sono diventati location per il film “No Time to Die” della saga di James Bond.

Tesori nascosti e leggende viventi: cosa fare a Kalsoy

Una visita a Kalsoy è un’immersione in un mondo di miti e meraviglie naturali. Il villaggio di Trollanes, con le sue antiche leggende di troll danzanti sotto la luce delle stelle, incanta i visitatori con le sue case pittoresche e i suoi luoghi storici. Qui, tra le strette stradine acciottolate, si trova il museo del fabbro, che racconta storie di artigianato e tradizioni antiche, insieme al “chiosco alla fine del mondo”, un piccolo negozio che aggiunge un tocco di modernità a questa comunità isolata.

Kalsoy

Ma il punto culminante di ogni viaggio a Kalsoy è la visita al faro di Kallur. Per raggiungerlo, bisogna intraprendere un’escursione panoramica lungo sentieri tortuosi e colline verdi. Ma la fatica è ampiamente ricompensata una volta raggiunta la scogliera maestosa dove il faro si erge, dominando l’oceano con la sua presenza imponente.

Infine, un viaggio a Kalsoy non sarebbe completo senza una sosta nel villaggio di Mikladalur, un rifugio di storia e cultura. Qui, le case antiche risalenti al 1900 si fondono con i monumenti naturali, come la statua della Donna Foca e la misteriosa Pietra di Marjun. E per i buongustai, il Cafè Edge offre un’esperienza gastronomica indimenticabile, con piatti che celebrano i sapori autentici delle isole Faroe.

Kalsoy rimane un tesoro nascosto dell’Europa settentrionale, un luogo dove il tempo sembra rallentare e le storie del passato si intrecciano con la bellezza selvaggia del presente. Per coloro che cercano un’avventura autentica e un’esperienza unica, questo isolato paradiso atlantico non deluderà mai.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago