Arrivano+le+pericolose+mosche+carnivore+e+si+moltiplicano+in+tutto+il+mondo%3A+quello+che+fanno+%C3%A8+raccapricciante
ttiviaggiit
/2024/04/articolo/arrivano-le-pericolose-mosche-carnivore-e-si-moltiplicano-in-tutto-il-mondo-quello-che-fanno-e-raccapricciante/8283/amp/
News

Arrivano le pericolose mosche carnivore e si moltiplicano in tutto il mondo: quello che fanno è raccapricciante

Published by
Susanna Bargiacchi

Sono arrivate le mosche carnivore e si stanno diffondendo in ogni parte del mondo. Quello che fanno è qualcosa di raccapricciante.

Mosche carnivore

 

Nell’ambito della biodiversità, alcune minacce emergenti possono avere conseguenze devastanti per gli ecosistemi e la salute umana. Tra queste, l’arrivo e la diffusione delle mosche carnivore rappresentano un pericolo crescente che desta preoccupazione in molte parti del mondo. Conosciute come New World Screwworm, queste mosche possono causare danni gravi e persino letali agli animali e alle persone, con un impatto significativo sull’agricoltura e sull’ambiente. Esploriamo più a fondo questa minaccia inquietante e le misure necessarie per affrontarla.

Che cosa sono le mosche carnivore?

Un pericolo imminente minaccia persone, animali e vegetazione: sono le mosche carnivore, il cui allarme è particolarmente elevato in alcune regioni del mondo. Conosciute come New World Screwworm in inglese, letteralmente “vermi vite del nuovo mondo”, queste mosche rappresentano una minaccia grave e insidiosa.

Originarie principalmente del Nord e del Sud America, le mosche carnivore possono diffondersi in tutte le parti del globo. Sono estremamente dannose e, in molti casi, letali, con un impatto devastante soprattutto sugli animali, causando gravi danni al bestiame allevato. In Costa Rica, l’allarme è elevato poiché la diffusione di queste mosche è in costante aumento, con il primo caso di infestazione umana registrato nel marzo di quest’anno. Negli Stati Uniti, da decenni viene condotta una campagna di eradicazione di questo insetto che ha ottenuto risultati significativi, offrendo una speranza reale.

Quali sono gli effetti devastanti causati?

Questi pericolosi insetti sono estremamente dannosi poiché provocano infezioni dolorose, perdita di tessuto e possono portare alla morte. Le femmine depongono le loro uova nelle ferite aperte di mammiferi, dove le larve emergono e si insinuano nei tessuti, generando infezioni gravi.

Capaci di deporre da 100 a 350 uova nei bordi delle ferite, queste mosche carnivore provocano un’infestazione rapida: le uova si schiudono in meno di 24 ore e le larve penetrano rapidamente nei tessuti, infettando l’area circostante. Gli animali colpiti da queste mosche possono morire entro una o due settimane dall’infestazione, mentre l’uomo può essere anch’esso soggetto agli attacchi, come dimostra il caso documentato in Costa Rica.

È fondamentale agire prontamente per contrastare questa minaccia. Le procedure di eradicazione sviluppate nel tempo devono essere attuate per proteggere le popolazioni a rischio.

Mosca carnivora

 

La tecnica degli insetti sterili, sperimentata per la prima volta negli Stati Uniti nel 1958, si è dimostrata efficace nel limitare la diffusione delle mosche carnivore. Questo metodo prevede la sterilizzazione degli esemplari maschi di mosche carnivore in cattività mediante radiazioni, rendendoli incapaci di riprodursi. Le femmine di questa specie si accoppiano solo una volta nella vita, quindi la presenza di maschi sterili riduce notevolmente le possibilità di riproduzione e diffusione di queste mosche.

Questa tecnica potrebbe rappresentare la soluzione al problema delle mosche carnivore nei paesi a rischio, prevenendo una potenziale catastrofe fuori controllo.

Susanna Bargiacchi

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago