Archeologi+senza+parole%2C+la+scoperta+a+Pompei+vale+tantissimi+soldi%3A+nessuno+poteva+immaginare+fosse+nascosto+l%C3%AC
ttiviaggiit
/2024/04/articolo/archeologi-senza-parole-la-scoperta-a-pompei-vale-tantissimi-soldi-nessuno-poteva-immaginare-fosse-nascosto-li/7589/amp/
Italia

Archeologi senza parole, la scoperta a Pompei vale tantissimi soldi: nessuno poteva immaginare fosse nascosto lì

Published by
Susanna Bargiacchi

Gli archeologi non potevano credere ai loro occhi. Questa scoperta a Pompei è stata esilarante e vale tantissimi soldi.

Scoperta a Pompei

 

Pompei è un tesoro storico che incanta e affascina da secoli. Questo sito archeologico è un vero e proprio viaggio nel tempo, una finestra aperta su un’epoca antica che continua a rivelare i suoi segreti agli occhi degli studiosi. Recentemente, una scoperta straordinaria ha fatto rivivere l’entusiasmo degli archeologi, dimostrando ancora una volta che Pompei è una fonte inesauribile di tesori nascosti.

Che cosa è stato scoperto a Pompei?

In queste settimane, l’attenzione è stata catturata da una nuova meraviglia svelata agli occhi del mondo: l’affresco di Frisso ed Elle. Presentato con orgoglio dal direttore Gabriel Zuchtriegel, questo affresco è una testimonianza straordinaria della ricchezza artistica e mitologica che permea le rovine di Pompei. Frisso ed Elle, due fratelli leggendari della mitologia greca, prendono vita attraverso questa splendida opera d’arte, che si trova nella zona più a sud della Casa di Leda.

Questa scoperta è particolarmente significativa in quanto arriva durante lavori di rigenerazione archeo-urbanistica, che testimoniano l’impegno costante degli studiosi nel preservare e valorizzare il patrimonio di Pompei. Gli esperti confermano che l’affresco si trova in ottimo stato di conservazione, rappresentando un altro prezioso tassello nel puzzle della storia di questa antica città sepolta sotto le ceneri del Vesuvio.

Non è la prima volta che Pompei rivela al mondo un tesoro così straordinario. L’affresco di Frisso ed Elle si aggiunge a una serie di scoperte eccezionali, che includono anche l’immagine di Leda e il Cigno. Questi ritrovamenti testimoniano l’importanza continua degli scavi archeologici a Pompei e la loro capacità di svelare nuove meraviglie anche dopo secoli di ricerca.

La Casa di Leda, dove è stato scoperto l’affresco è diventata un centro di interesse per gli archeologi e gli appassionati di storia. I lavori di restauro e messa in sicurezza sono in corso dal 2018, e si spera che presto la casa possa essere aperta al pubblico per consentire a tutti di ammirare la sua bellezza e importanza storica.

Quanto vale questa immensa operazione monumentale?

L‘entusiasmo per la scoperta dell’affresco di Frisso ed Elle non deve oscurare l’imponente lavoro che ancora attende gli archeologi a Pompei. Attualmente sono in corso ben 28 cantieri, alcuni dedicati a profondi restauri, altri alla messa in sicurezza di zone già conosciute. Inoltre, altri 11 cantieri sono in fase di avvio e progettazione, dimostrando l’ambizione e la vastità del progetto di preservazione di Pompei.

Pompei scoperta

 

Questa operazione monumentale, che richiederà un investimento di 100 milioni di euro, testimonia l’importanza e l’impegno nel proteggere e valorizzare uno dei siti archeologici più significativi al mondo. Pompei continua a essere una fonte di ispirazione e meraviglia per i visitatori di ogni parte del globo, dimostrando che il fascino di questa antica città non conosce tempo né confini.

La scoperta dell’affresco di Frisso ed Elle a Pompei è solo l’ultima testimonianza della straordinaria ricchezza storica e artistica di questa antica città. Gli archeologi lavorano instancabilmente per svelare i segreti nascosti sotto le ceneri del Vesuvio, dimostrando che Pompei è un tesoro che continua a sorprenderci e a ispirarci con la sua bellezza senza tempo.

Susanna Bargiacchi

Recent Posts

Le spiagge più belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

2 giorni ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

7 mesi ago