4+segreti+per+essere+felici%3A+da+quando+faccio+queste+cose+la+mia+vita+%C3%A8+cambiata
ttiviaggiit
/2024/04/articolo/4-segreti-per-essere-felici-da-quando-faccio-queste-cose-la-mia-vita-e-cambiata/7612/amp/
Lifestyle

4 segreti per essere felici: da quando faccio queste cose la mia vita è cambiata

Published by
Martina Massai

Tutti noi desideriamo qualcosa: chi la fama, chi un lavoro fantastico, chi i soldi. Ma cosa ci rende davvero felici?

ragazza felice – ttiviaggi.it

Le neuroscienze, la branca della scienza che studia il sistema nervoso, hanno svelato alcuni “trucchi” per sollecitare la felicità nel nostro cervello. Questi segreti non si basano su magie o pozioni miracolose, ma su semplici abitudini che, se messe in pratica con regolarità, possono davvero fare la differenza.

Le prime due accortezze

Ogni mattina, dedicati qualche minuto per compiere un rituale potentissimo: chiediti “Per cosa sono grato oggi?”. Concentrati sugli aspetti positivi della tua vita, grandi o piccoli. Potresti essere grato per la tua famiglia, il tuo lavoro, la tua salute, un buon caffè, un cielo azzurro… Non importa cosa, l’importante è riconoscere le cose belle che ti circondano.

La gratitudine non è solo un esercizio mentale, ma ha un impatto concreto sul tuo cervello. Quando ti concentri sugli aspetti positivi, stimoli la produzione di dopamina e serotonina, i neurotrasmettitori del buonumore. Questo porta a una sensazione di benessere diffusa, riduce lo stress e aumenta la tua energia vitale.

Quando ti senti giù, non cercare di nascondere o reprimere le tue emozioni. Questo atteggiamento le amplifica e le rende più difficili da gestire. Prova invece a dargli un nome: “mi sento triste”, “ho paura”, “sono arrabbiato”. Descrivere le tue emozioni in parole semplici aiuta a ridurle e ad attivare la corteccia prefrontale, la parte del cervello che combatte il malessere.

due ragazzi che si abbracciano – ttiviaggi.it

Stop all’indecisione e la potenza di un abbraccio

L’indecisione è spesso fonte di ansia e stress. Quando ti trovi di fronte a una scelta, anche se apparentemente banale, il tuo cervello si attiva per valutare tutte le opzioni possibili. Questo processo può essere estenuante e portarti a procrastinare o a prendere decisioni impulsive. Per contrastare questo meccanismo, è importante imparare a prendere decisioni, anche se non sono perfette.

Prendere decisioni, anche se piccole, ti dà un senso di controllo sulla tua vita e ti aiuta a muoverti verso i tuoi obiettivi. Non aver paura di sbagliare: ogni scelta è un’opportunità per imparare e crescere.

In un mondo sempre più virtuale e frenetico, è importante riscoprire il valore del contatto umano. Il contatto fisico rilascia ossitocina, un ormone che agisce come un vero e proprio “farmaco” del benessere. L’ossitocina riduce il dolore, aumenta la gioia e rafforza i legami sociali. Un abbraccio, una stretta di mano, una pacca sulla spalla… il potere del contatto fisico è immenso! Non solo ci fa sentire bene, ma rafforza il nostro sistema immunitario, riduce la pressione sanguigna e migliora la qualità del sonno.

Martina Massai

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago