Bonus+Vacanze+2024+in+scadenza%2C+richiedi+subito+1.400+euro%3A+hai+tempo+ancora+per+pochissimi+giorni
ttiviaggiit
/2024/03/articolo/bonus-vacanze-2024-in-scadenza-richiedi-subito-1-400-euro-hai-tempo-ancora-per-pochissimi-giorni/7224/amp/
News

Bonus Vacanze 2024 in scadenza, richiedi subito 1.400 euro: hai tempo ancora per pochissimi giorni

Published by
Susanna Bargiacchi

È praticamente in scadenza e hai ancora pochissimi giorni per richiedere sino a 1.400 euro di bonus vacanze: fai domanda in questo modo.

Bonus vacanze 2024

 

Con l’estate all’orizzonte, il Bonus Vacanze 2024 offre un’opportunità unica per godersi un meraviglioso periodo di relax e divertimento. Con un contributo fino a 1.400 euro disponibile per pensionati italiani e i loro familiari, le vacanze estive diventano ancora più accessibili e indimenticabili. Ma affrettati: il tempo per richiedere questo vantaggio sta per scadere. In questo contesto di gioia e anticipazione, scopriamo insieme come questo bonus può trasformare le tue prossime vacanze in un’esperienza da sogno, offrendo la possibilità di esplorare luoghi incantevoli e creare ricordi indelebili con i tuoi cari.

Bonus vacanze 2024, scade tra pochissimi giorni

Il tempo stringe: il Bonus Vacanze 2024 scade presto, ma c’è ancora la possibilità di richiedere fino a 1.400 euro per le tue prossime avventure. Quest’anno, l’INPS offre un’opportunità imperdibile per coloro che desiderano concedersi una pausa estiva ben meritata. Con questo incentivo, puoi ottenere un sostegno parziale o completo per coprire i costi di pacchetti turistici che includono vitto, alloggio, viaggio e attività durante la tua vacanza. Ma chi può accedere a questo bonus e quali requisiti devono essere soddisfatti?

Il bonus è principalmente rivolto ai pensionati italiani iscritti alla Gestione dipendenti pubblici o alla Gestione Fondo Postelegrafonici, insieme ai loro coniugi conviventi e ai figli conviventi disabili gravi o invalidi civili al 100%, purché siano inclusi nell’attestazione ISEE del richiedente.

Le proposte vacanziere contemplate dal programma abbracciano soggiorni estivi nel Bel Paese, accuratamente organizzati da operatori turistici o agenzie viaggi scelte, durante il periodo che va da giugno a ottobre. L’entità massima di sostegno finanziario erogabile varia in accordo alla durata della permanenza: 800 euro per soggiorni di otto giorni e sette notti, mentre 1.400 euro per quelli di quindici giorni e quattordici notti.

Come si accede al bonus?

Per accedere al vantaggio, è fondamentale che il richiedente abbia precedentemente presentato la Dichiarazione Sostitutiva Unica (DSU) per il calcolo dell’ISEE ordinario relativo al proprio nucleo familiare. La richiesta deve essere inviata esclusivamente attraverso la piattaforma online dell’INPS, specificando tutti i partecipanti alla vacanza che avranno diritto agli stessi benefici. Inoltre, anche gli accompagnatori verranno valutati per l’assegnazione del sostegno, anche se il numero di partecipanti ammessi non è ancora stato definito.

Bonus per le vacanze

 

L’INPS sottolinea l’importanza di presentare la domanda di partecipazione entro le ore 12:00 del 17 aprile 2024, al fine di garantire la possibilità di usufruire di questa preziosa opportunità di vacanza estiva. Non lasciarti sfuggire l’occasione di trascorrere momenti indimenticabili in compagnia dei tuoi cari, grazie al Bonus Vacanze 2024. Prepara le valigie e preparati a vivere un’estate da sogno, con il supporto dell’INPS e il vantaggio di un contributo che renderà le tue vacanze ancora più speciali.

Susanna Bargiacchi

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago