In+questo+palazzo+puoi+fare+un+aperitivo+immerso+all%E2%80%99aperto%3A+in+questa+citt%C3%A0+italiana
ttiviaggiit
/2024/02/articolo/in-questo-palazzo-puoi-fare-un-aperitivo-immerso-allaperto-in-questa-citta-italiana/6019/amp/
Italia

In questo palazzo puoi fare un aperitivo immerso all’aperto: in questa città italiana

Published by
Daniela Paolucci

In questo palazzo, situato in una città italiana dal fascino senza tempo, puoi goderti un aperitivo immerso all’aperto, assaporando l’atmosfera unica che lo circonda.

Palazzo aperitivo – Ttiviaggi.it

Esistono luoghi dove il fluire del tempo sembra sospeso e la magnificenza di epoche passate permea l’atmosfera con un tocco magico e suggestivo. In contesti dove arte e storia si intrecciano, emergono il fascino e la bellezza, custodi di un passato e di un genio umano che si amalgamano per creare siti di inestimabile valore artistico e architettonico.

Roma, con il suo fascino unico nel mondo, è sede di uno di questi luoghi straordinari, il maestoso Palazzo Doria Pamphili. Situato nel cuore del centro storico, tra le antiche strade lastrate, questo edificio nobiliare si distingue per ospitare una vasta e preziosa collezione artistica.

All’interno del cortile, c’è un luogo suggestivo dove ci si può rilassare con un drink, ammirando le splendide arcate rinascimentali immerse nell’arte e nella storia della Città Eterna. Un equilibrio perfetto tra elementi classici e contemporanei.

Un aperitivo all’aperto immerso nell’arte diventa realtà

Grazie al suggestivo bistrot e cocktail bar all’interno delle antiche scuderie del palazzo, denominato Caffè Doria, è possibile vivere il sogno di sorseggiare un aperitivo con vista su luoghi che hanno plasmato una storia di 500 anni. Lì, l’antica fontana monumentale, dove un tempo abbeveravano i nobili cavalli, è ancora presente. I tavolini del bar sotto le arcate del Chiostro del Bramante offrono un rifugio di tranquillità e bellezza, lontano dalla frenesia della vita cittadina.

Situato in Via del Corso, una delle principali arterie del centro storico di Roma, il Palazzo Doria Pamphili collega Piazza Venezia con l’imponente Vittoriano (Altare della Patria) a Piazza del Popolo con l’Obelisco Flaminio.

Il Palazzo Doria Pamphili, nella sua forma attuale, è il risultato di secoli di espansioni strutturali curate da alcuni dei più grandi architetti e scultori italiani, come Carlo Maderno, Antonio del Grande, Carlo Fontana e Gabriele Valvassori.

chiostro bramante

Per Roma, il Doria Pamphili è il palazzo storico tuttora abitato più grande, con la famiglia nobiliare omonima che risiede ancora tra le opere d’arte. Fondata nei primi anni del Cinquecento, questa dimora nobiliare ha ospitato alcune delle famiglie più influenti d’Italia, come Della Rovere, Aldobrandini, Savoia, Borgese, Pamphilj e Doria, intrecciate da unioni familiari e politiche che hanno segnato la nobiltà romana per oltre cinquecento anni.

La Galleria Doria Pamphili

Una fusione di storia, arte, potere e nobiltà che ha narrato la vita del centro storico di Roma per centinaia di anni. La Galleria Doria Pamphili custodisce capolavori di artisti come Raffaello, Tiziano, Caravaggio, Bernini, Memling e altri, con il magnifico ritratto di Innocenzo X di Velázquez che spicca tra le opere.

I Quattro Bracci della Galleria, affacciati sullo splendido cortile interno del Chiostro del Bramante, racchiudono il cuore espositivo della collezione, con dipinti, sculture e oggetti d’arte di valore unico. Oltre alle sale principali, il vasto palazzo include appartamenti privati, la sala Aldobrandini, la Sala dei Velluti, la Sala da Ballo, una Cappella di pregio e un Archivio storico contenente documenti di inestimabile valore.

Daniela Paolucci

Recent Posts

Le spiagge più belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

2 giorni ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

7 mesi ago