Viaggio+per+l%26%238217%3BEpifania+last+minute%2C+le+mete+migliori+in+Italia+per+il+divertimento+di+tutta+la+famiglia
ttiviaggiit
/2024/01/articolo/viaggio-per-lepifania-last-minute-le-mete-migliori-in-italia-per-il-divertimento-di-tutta-la-famiglia/3897/amp/
Idee Viaggi

Viaggio per l’Epifania last minute, le mete migliori in Italia per il divertimento di tutta la famiglia

Published by
Giulia Belotti

Se per il ponte dell’Epifania vuoi goderti qualche giorno fuori casa, ecco le migliori idee su dove andare e cosa fare in Italia.

Il 2024 è appena iniziato ma molti italiani hanno già voglia di pensare al prossimo weekend fuori porta. Se da un lato è vero che la stagione ideale per le vacanze sia quella dell’estate, dall’altro lato è vero anche che ogni occasione è buona per uscire di casa e visitare qualche città del nostro territorio, dove scoprire culture e tradizioni nuove, nonché una cucina prelibata e le specialità locali.

Viaggi da organizzare durante l’epifania (Ttiviaggi.it)

Il prossimo weekend giusto per organizzare un viaggio è quello dell’Epifania: da venerdì 5 gennaio a domenica 7 gennaio, infatti, si possono godere tre giorni di totale relax e divertimento, per raccogliere tutte le energie e ripartire con slancio lunedì 8 gennaio. Se però non hai ancora organizzato nulla, ecco qualche idea su dove andare in Italia: c’è l’imbarazzo della scelta.

Epifania fuori porta: ecco dove andare

Sono molte le città italiane che per il ponte dell’Epifania organizzano eventi per allietare le ultime giornate di festa dei loro cittadini e dei numerosi turisti. Iniziamo da Bologna, che in Piazza Maggiore ospiterà direttamente la befana, che distribuirà dolci e caramelle a tutti i presenti. Raduno nazionale delle befane e dei befani, invece, a Fornovo Taro a Parma, dove ci sono anche dei bellissimi mercatini di Natale. Che dire invece di Verona, dove in piazza Bra ci sarà il rogo della befana? Falò anche in altre zone limitrofe come Bardolino, Cerro Veronese, Bussolengo e Peschiera del Garda.

Viaggi per l’Epifania last minute: ecco tutte le idee (ttiviaggi.it)

Al Castello Sforzesco di Milano, invece, dalle 15:30 ci sarà il lungo viaggio dei Re Magi per tutti i bambini dai 6 ai 10 anni, che dovranno cercare nella Pinacoteca le opere che raccontano la natività. Per i piccoli, dai 4 ai 6 anni, ci sarà invece La grande caccia alla befana, per il museo del Castello. Grande attesa anche a Firenze, dove ci sarà la Cavalcata dei Re Magi in Piazza dè Pitti e divertimento assicurato anche a Torino, dove al Museo del Cinema nella Mole Antonelliana ci sarà un laboratorio di effetti speciali per bambini dagli 8 anni.

A Venezia si potrà assistere dalle ore 11 alla grande regata della befana lungo il Canal Grande, mentre a Napoli in piazza del Plebiscito ci sarà il lancio delle caramelle dalla scala dei vigili del fuoco: impossibile non partecipare!

Giulia Belotti

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago