Viaggiare+in+camper+fa+davvero+risparmiare%3F+La+verit%C3%A0+lascia+tutti+di+stucco
ttiviaggiit
/2024/01/articolo/viaggiare-in-camper-fa-davvero-risparmiare-la-verita-lascia-tutti-di-stucco/4704/amp/
Low Cost

Viaggiare in camper fa davvero risparmiare? La verità lascia tutti di stucco

Published by
Chiara R

Sono molte le persone che preferiscono viaggiare in camper. Ma è davvero un modo per risparmiare in vacanza?

Viaggiare in camper – Ttiviaggi.it

Esplorare il mondo a bordo di un camper è indubbiamente una delle più grandiose, affascinanti e suggestive esperienze. Si possono vivere emozioni uniche e spesso irripetibili. Tuttavia per alcune persone, tutto ciò può comportare un dispendio economico non indifferente. Vediamo allora se è davvero conveniente viaggiare in camper.

Viaggiare in camper conviene davvero?

C’è chi non potrebbe passare un’estate senza il proprio camper. Spesso si tratta di un vero e proprio stile di vita, al quale è difficile rinunciare. Può capitare di passare anche un mese o più a bordo del proprio camper, con il vantaggio di poter girare il mondo senza prenotare alberghi o ristoranti. Ma è davvero conveniente?

Tutto dipende ovviamente dalla proprie risorse economiche, dal budget e dalla pianificazione. In effetti, viaggiare in camper offre spesso l’opportunità di risparmiare.

Risparmiare in camper

Un esempio concreto riguarda proprio la riduzione dei costi per l’alloggio. Tuttavia, in alcuni casi, è necessario considerare altri aspetti che possono ribaltare l’immagine tradizionale di un viaggio itinerante. Si parla di un insieme di costi che, a seconda della prospettiva e dell’interpretazione, potrebbero trasformare questa esperienza da viaggio del risparmio a viaggio del consumo.

Perché con il camper si rischia di spendere di più

I costi di un viaggio, di qualunque tipo sia, sono generalmente studiati in fase di pianificazione. Tuttavia qualcuno può essere trascurato e se sommati possono rappresentare un pesante fardello per certi bilanci. Come prima cosa è necessario esaminare il costo del parcheggio notturno, che può variare notevolmente da luogo a luogo, da nessun costo a importi che superano i 100 euro. Inoltre vanno considerate le spese alimentari, sia per chi sceglie di cucinare nel camper che per chi predilige mangiare fuori in ristoranti, influenzando notevolmente la differenza di spesa.

Camper

Altri fattori da prendere in considerazione includono il carburante. Le spese inaspettate, come gli aumenti di prezzo del carburante in periodi non favorevoli, possono incidere sul budget preventivato. Va notato che i costi possono salire considerevolmente nel caso in cui si opti per il noleggio di un camper anziché utilizzare uno di proprietà.

Prima di intraprendere un viaggio in camper, è essenziale informarsi dettagliatamente su tutte queste spese e considerare eventuali problematiche, come incidenti, che potrebbero comportare costi aggiuntivi.

Chiara R

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago