La+fattoria+pi%C3%B9+incredibile+creata+dall%26%238217%3Buomo%3A+non+solo+natura%2C+ma+anche+arte
ttiviaggiit
/2024/01/articolo/la-fattoria-piu-incredibile-creata-dalluomo-non-solo-natura-ma-anche-arte/5014/amp/
Curiosità

La fattoria più incredibile creata dall’uomo: non solo natura, ma anche arte

Published by
Martina Massai

Immaginatevi un parco nella cornice da sogno della Nuova Zelanda e una collezione d’arte: il successo e lo stupore sono garantiti

Gibbs farm – ttiviaggi.it

Le emozioni che la natura ci regala sono davvero uniche, ma anche l’uomo a volte può partecipare a rendere il creato ancora più bello.

La fattoria da sogno

Le meraviglie che abbiamo la fortuna di poter ammirare, da un tramonto mozzafiato su una montagna a un reperto storico importantissimo, sono davvero infinite. A volte è l’uomo che da il contributo, a volte solo Madre Natura.

Cosa può nascere dall’unione di queste due forze? Sicuramente qualcosa di grande e indimenticabile. Oggi, vi faccio conoscere la Gibbs Farm, una fattoria diversa dalle solite. Situata nella città di Auckland, questa fattoria mette in mostra opere d’arte, creano un paesaggio che solo nei sogni si può immaginare.

Il fondatore di questa folle ma brillante idea è Alan Gibbs, un uomo d’affari molto importante e noto per la sua passione spasmodica per l’arte. Nonostante il suo trasferimento a Londra, ha continuato a lavorare per mantenere alta la cultura e l’arte della Nuova Zelanda, progettando così la Gibbs Farm.

Questo capolavoro è stato creato ormai quasi trent’anni fa, ma rimane sempre attuale nella mente dei suoi concittadini e anche di quei viaggiatori che si spingono così lontano. In una vastissima area verde, si trovano monumenti d’arte create da 22 artisti contemporanei conosciuti in tutto il mondo.

Nuova Zelanda

Scopriamo gli artisti

Le opere d’arte non vanno ad appesantire il paesaggio, bensì ad arricchirlo. Una delle prime opere realizzate dal famoso artista Neil Dawson si chiama “Horizons” e simboleggia un fazzoletto stropicciato di grandi dimensioni. Nonostante sia una struttura in ferro e quindi così pesante e massiccia, viene mossa dolcemente dal vento. Il risultato è la creazione di un’illusione che lo fa diventare quasi trasparente.

Un’altra struttura è rappresentata da volumi che variano dal rosso al giallo, al blu, che vanno a creare una superficie in armonia con l’ambiente. L’opera si chiama “Red Cloud Confrontation in Landscape”, ed è stata realizzata da Leon Van Den Eijkel. Il suo scopo era creare un qualcosa che simboleggiasse il rapporto tra arte, uomo e l’infinita bellezza della natura.

Alcuni degli ingressi vanno prenotati con anticipo: uno dei quali è “Arches”, di Andy Goldsworthy. Costruito tramite pietre scozzesi, questa opera raffigura una sequenza di archi che sembrano nascere dal terreno.

Questi artisti e l’ideatore della fattoria più particolare del mondo, hanno contribuito ad arricchire il nostro pianeta e valorizzare la natura. Le opere costruite sono un connubio perfetto di passato e presente, che rendono il paesaggio ancora più vivo.

Martina Massai

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago