Il+2024+sar%C3%A0+ricco+di+ponti+e+festivit%C3%A0%2C+ma+come+approfittarne%3F+Ecco+il+periodo+migliore+per+prenotare+le+vacanze
ttiviaggiit
/2024/01/articolo/il-2024-sara-ricco-di-ponti-e-festivita-ma-come-approfittarne-ecco-il-periodo-migliore-per-prenotare-le-vacanze/3901/amp/
Curiosità

Il 2024 sarà ricco di ponti e festività, ma come approfittarne? Ecco il periodo migliore per prenotare le vacanze

Published by
Federica Pollara

Nel 2024 non mancheranno le feste e i ponti relativi ed esse: saranno il momento perfetto per preparare la valigia e partire per nuove avventure.

I viaggiatori più incalliti avranno già spulciato per bene il calendario 2024 per trovare il momento migliore per lasciare tutto e partire alla volta di un nuovo viaggio. Sicuramente le occasione non mancheranno, a partire dai ponti delle festività del nuovo anno che creeranno diverse occasioni di viaggio per tutti i gusti. Infatti tranne l’Epifania, il 2 giugno e l’8 dicembre, che coincidono perfettamente con il weekend, tutte le altre festività del 2024 cadono nel bel mezzo della settimana, creando così l’occasione perfetta per accumulare qualche giorno per staccare la spina dal lavoro e dalla vita quotidiana per godersi un piccolo viaggio fuori porta.

Organizzare il 2024 per sfruttare ponti e festività (Ttiviaggi.it)

Non dimentichiamo inoltre che ai lavoratori spettano ben 24 giorni di vacanza l’anno, dunque preparate le valigie, i borsoni, gli zaini e spulciate il calendario per scegliere il momento perfetto per i vostri viaggi 2024. Per chi volesse prenotare un last minute per l’Epifania c’è ancora tempo, ma consideriamo che la festa cade proprio di sabato, dunque c’è tempo soltanto per un paio di giorni magari non troppo lontano da casa. Invece per Pasqua e Pasquetta possiamo già iniziare a pensare al classico weekend lungo: come sempre Pasqua verrà festeggiata di domenica, quest’anno il 31 marzo. Il primo ponte più lungo sarà quello per la Festa della Liberazione, il 25 aprile.

Ponti e weekend 2024: i periodi perfetti per prenotare il prossimo viaggio

Nel 2024 il 25 aprile cadrà di giovedì, dunque ci si potrebbe prendere un giorno di ferie il venerdì 26 e godersi così 4 giorni per un bel weekend in una delle capitali europee. Oppure i più coraggiosi potrebbero agganciarsi al weekend precedente, aumentando così i giorni liberi a disposizione. Salta il ponte del 2 giugno, per la Festa della Repubblica, che invece sarà una domenica. Passiamo così direttamente al Ferragosto, una delle feste più famose per le ferie. La maggior parte degli italiani decide di prendere le ferie proprio nella settimana del Ferragosto, una delle più calde dell’anno. Per chi invece decide di non andare in ferie, la festa cadrà comunque di giovedì, dando la possibilità di trascorrere un weekend lungo di 4 giorni fuori casa.

Tutte le festività e i ponti del 2024 – Ttiviaggi.it

Dopo Ferragosto il prossimo ponte è per la festa di Ognissanti, l’1 novembre, che nel 2024 cade di venerdì. Anche in questo caso si può organizzare un weekend corto senza chiedere ferie. Niente da fare per la festa dell’Immacolata, l’8 dicembre, che sarà di domenica. A chiudere l’anno in bellezza ci pensa però il Natale, che nel 2024 cade di mercoledì. In questo modo si potrebbero chiedere solo pochissimi giorni di ferie per trascorrere una vacanza dal 24 al 29 dicembre e godersi appieno il periodo natalizio perché no, magari con un bel viaggio in paesi più caldi. Insomma, chi direbbe di no ad un viaggio al mare in pieno inverno?

Federica Pollara

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago