I+pensionati+si+trasferiscono+all%26%238217%3Bestero%3A+qui+vivono+bene+e+riescono+a+mettere+da+parte+i+soldi
ttiviaggiit
/2024/01/articolo/i-pensionati-si-trasferiscono-allestero-qui-vivono-bene-e-riescono-a-mettere-da-parte-i-soldi/5062/amp/
Lifestyle

I pensionati si trasferiscono all’estero: qui vivono bene e riescono a mettere da parte i soldi

Published by
Chiara R

Sono molti i pensionati che si trasferiscono all’estero. In questo paese vivono bene e riescono a risparmiare.

I pensionati si trasferiscono all’estero – Ttiviaggi.it

Sempre più italiani stanno scegliendo l’estero come destinazione per i loro anni di pensionamento. Dopo che il Portogallo ha deciso di eliminare nel 2024 il regime fiscale agevolato per i residenti stranieri, molti connazionali hanno optato per spostarsi verso un altro paese. Tra i motivi principali ci sono l’esenzione completa dalle tasse e un costo della vita più accessibile. Scopriamo insieme dove stanno andando tutti i pensionati.

I pensionati si trasferiscono all’estero, in questo paese

Con la fine del regime fiscale agevolato in Portogallo, conosciuto come il “paradiso dei pensionati”, altri Paesi stanno emergendo come possibili alternative. Uno di questi è l’Albania, che offre l’esenzione totale dalle tasse sulle pensioni estere e una riduzione delle tasse per i cittadini albanesi residenti all’estero e per gli europei che si trasferiscono con un regolare permesso di soggiorno.

Carmine Iampietro, membro dell’Associazione Pensionati Italiani in Albania (Apia), ha descritto l’Albania come il “paradiso dei pensionati italiani” durante un’intervista.

Pensionati all’estero

Ha spiegato che grazie a un accordo bilaterale, trasferendosi in Albania e risiedendovi per più di sei mesi all’anno, l’Italia è obbligata a continuare a pagare la pensione. Questo ha portato a un aumento del suo reddito pensionistico da 1150 euro al mese a 1500 euro lordi, riuscendo a “guadagnare” da entrambi i paesi.

I vantaggi di vivere all’estero

Altre persone trasferitesi in Albania, come una pensionata intervistata, hanno evidenziato i notevoli risparmi finanziari, con la possibilità di risparmiare fino a 25.000 euro all’anno rispetto all’Italia. Secondo loro, l’Albania offre anche una migliore qualità della vita, con costi inferiori per beni e servizi come aperitivi, corsi di ballo e cene al ristorante.

Un’addetta che lavora in un’agenzia di trasferimenti all’estero, ha sottolineato che i prezzi in Albania sono molto più convenienti, ad esempio con un piatto di spaghetti ai frutti di mare che costa circa sette euro e cinquanta, e un fritto misto a meno di dieci euro. Ha anche notato un aumento del numero di pensionati trasferitisi in Albania a causa della pandemia, con circa duemila nuovi arrivi. Se in Italia con una pensione media è difficile andare avanti, ci sono paese in cui si riesce anche a risparmiare. Non è difficile quindi comprendere il perché di certe scelte.

Chiara R

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago