I+passaporti+pi%C3%B9+potenti+del+mondo%3A+in+che+posizione+si+trova+l%26%238217%3BItalia%3F
ttiviaggiit
/2024/01/articolo/i-passaporti-piu-potenti-del-mondo-in-che-posizione-si-trova-litalia/4620/amp/
Curiosità

I passaporti più potenti del mondo: in che posizione si trova l’Italia?

Published by
Chiara R

I passaporti non sono tutti uguali. Il paese in cui è stato emesso può far avere più o meno vantaggi durante i viaggi.

I passaporti più forti nel mondo

Nella più recente edizione dell’Henley Passport Index, quattro Paesi europei, si sono posizionati al primo posto, in parità con Singapore, consolidando la loro leadership tra i passaporti più potenti al mondo. La classifica tiene conto del numero di destinazioni accessibili senza visto, e le nazioni leader possono entrare in ben 194 Paesi senza dover richiedere un visto. Vediamo insieme quali sono i passaporti in questione e a che posto si posiziona l’Italia.

I passaporti più forti del mondo

Come molti sapranno, i passaporti non sono tutti uguali. Quando si tratta questo argomento, si parla di “potenza del passaporto”, che è data dal paese di origine dello stesso. Un passaporto potente permette un accesso più semplice agli stati esteri.

L’Unione Europea occupa in modo prominente i vertici della classifica dei passaporti più forti del mondo, evidenziando la forza dei passaporti europei. Il Giappone, precedentemente al terzo posto, ha risalito la classifica.

Passaporto

Il Henley Passport Index aggiorna regolarmente la sua classifica basandosi sulle modifiche delle politiche di accesso dei singoli Paesi. Nel contesto di questa competizione, la classifica è una delle più affidabili e rispettate a livello globale.
Ma quali sono esattamente i parametri per stilare la classifica in modo accurato?

La classifica

L’Henley Passport Index valuta i passaporti basandosi sul numero di destinazioni accessibili senza visto e utilizza i dati dell’Associazione Internazionale del Trasporto Aereo (IATA). In un’epoca in cui le dinamiche di viaggio sono in continua evoluzione, la classifica rappresenta una guida preziosa per coloro che desiderano pianificare i propri spostamenti internazionali con attenzione.

Recentemente l’indice ha rivelato che i Paesi europei continuano senza problemi a dominare la top 10. Finlandia e Svezia, insieme alla Corea del Sud, si collocano al secondo posto, mentre Austria, Danimarca, Irlanda e Paesi Bassi occupano il terzo.

Timbri sul passaporto

Belgio, Lussemburgo, Norvegia, Portogallo e Regno Unito costituiscono il quarto gruppo, mentre Grecia, Malta e Svizzera si posizionano al quinto.

Al di fuori della top 10, altri Paesi europei come Cipro, Lichtenstein, Bulgaria, Croazia, Romania, Monaco e Andorra, mantengono posizioni di rilievo.

Ma dove si trova l’Italia in questa classifica? Insieme a Francia, Germania e Sapgna, l’Italia occupa il primo posto in classifica per i passaporti più potenti al mondo, dopo la sua seconda posizione risalente ad ottobre 2023.

 

Chiara R

Recent Posts

Le spiagge più belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

2 giorni ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

7 mesi ago