Tenerife+potrebbe+diventare+un+paradiso+per+pochi%2C+residenti+infuriati%3A+si+pensa+all%26%238217%3Beco-tassa
ttiviaggiit
/2023/12/articolo/tenerife-potrebbe-diventare-un-paradiso-per-pochi-residenti-infuriati-si-pensa-alleco-tassa/3342/amp/
Destinazioni

Tenerife potrebbe diventare un paradiso per pochi, residenti infuriati: si pensa all’eco-tassa

Published by
Filly di Somma

Troppi i turisti che si riversano nell’isola di Tenerife. I residenti sono infuriati e pensano a una “eco tassa”.

L’isola di Tenerife è presa letteralmente d’assalto, in ogni stagione dell’anno. Le sue bellissime spiagge e il mare cristallino attirano da sempre i turisti da tutto il mondo. I residenti sono stufi di queste orde di invasione da parte di masse che arrivano sull’isola, e stanno pensando di introdurre una “eco tassa” per sostenere i danni ambientali subiti. Troppe sono le folle che invadono l’isola e troppi sono i danni costantemente subiti, sia a livello ambientale che in termini di stile di vita e tranquillità dei residenti stessi.

Tenerife: un paradiso per pochi, si pensa all’eco-tassa – ttiviaggi.it

L’isola incantevole è collocata nell’arcipelago delle Canarie e sta vivendo un momento davvero di grande insofferenza e i residenti non ne possono più di queste continue “invasioni” di visitatori. Il turismo di massa invade l’isola e questo non è più tollerabile da parte dei residenti dell’isola. Si chiede di ridurre il numero dei visitatori, a causa dell’impatto sull’ambiente e sulla serenità dei residenti. La soluzione sarebbe quindi questa “eco tassa”, di cui abbiamo già parlato, volta a finanziare la conservazione del patrimonio dell’isola

“Turisti tornatevene a casa “, la scritta di protesta dei residenti

Orde di turisti che invadono l’isola di Tenerife ogni anno, attratti dalle mille bellezze che l’isola sa regalare. Poi ci sono le “seconde case” le quali sono considerate davvero insostenibili da molti. La costruzione di nuovi complessi alberghieri ha causato ingorghi stradali, danni ambientali, liquami. Le spiagge meridionali sono invase da queste nuove costruzioni. La situazione sta diventando davvero insopportabile. Si assiste a una significativa e pericolosa perdita degli spazi naturali, l’ambiente viene deturpato, favorendo quel benessere e quel progresso i quali soddisfano solo le esigenze del turista di passaggio, ma non certo del residente che vi è nato e vi vive tutta una vita.

Le spiagge meridionali dell’isola di Tenerife invase da nuove costruzioni turistiche – ttiviaggi.it

L’isola di Tenerife ogni giorno deve soccombere alla dura regola della logica economica. In occasione della COP28 di Dubai, la Conferenza Mondiale sul Clima, il Ministero del Turismo delle Canarie ha proposto una riduzione delle emissioni di carbonio con l’introduzione di una iniziativa “Viaggio verso la decarbonizzazione”. Si tratta di uno strumento digitale e gratuito per le imprese turistiche per fare in modo di monitorare e ridurre le loro emissioni. In effetti Tenerife si unisce ad altre destinazioni spagnole molto visitate dai turisti, come Barcellona e Lanzarote, con un impegno molto importante: puntare sulla qualità del turismo e non la quantità. La troppa massiccia presenza di turisti crea dei danni enormi e bisogna preservare l’isola.

Filly di Somma

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago