Perch%C3%A9+dovresti+resettare+il+tuo+PC+per+il+nuovo+anno%3A+pericoloso+non+farlo
ttiviaggiit
/2023/12/articolo/perche-dovresti-resettare-il-tuo-pc-per-il-nuovo-anno-pericoloso-non-farlo/2305/amp/
Curiosità

Perché dovresti resettare il tuo PC per il nuovo anno: pericoloso non farlo

Published by
Valentina Giungati

Resettare il pc per l’anno nuovo è veramente fondamentale, anche se molti ignorano quando possa essere percioloso non farlo.

Nessuno pensa che sia essenziale riavviare il pc o fare un ripristino e invece questa procedura, ora più che mai, risulta veramente determinante. Un passaggio quasi obbligato che sicuramente svolterà il suo funzionamento anche per il nuovo anno.

Perché il pc va resettato ogni anno (ttiviaggi.it)

In questo modo non solo si vanno ad eliminare tutti quei disservizi tipici, che possono capitare a tutti anche con un computer nuovo, ma si ottiene un funzionamento completamente ripristinato per il sistema che andrà ovviamente decisamente meglio.

Perché il computer va resettato ogni anno

Un piccolo trucco da veri esperti del settore è quello di fare un ripristino annuale, prima che l’anno finisca o comunque appena inizia il nuovo anno, si procede con un punto zero. In questo modo si va a fare una buona pulizia che permetterà alle prestazioni di essere eccellenti e anche alla condizioni generale del computer di durare a lungo.

Perché è pericoloso non resettare il pc (ttiviaggi.it)

I sistemi portano sempre problemi, questo perché progressivamente si verificano piccoli danni. Niente di eccessivo o così importante ma accade e se chiaramente ogni volta non si prendono provvedimenti, il piccolo errore nel tempo diventa un deficit importante. È vero, ripristinare tutto è veramente noioso ma farlo va a risolvere il 90% dei problemi di funzionamento. C’è chi crede di dover sostituire il suo vecchio pc eppure, con una procedura di questo tipo, lo renderebbe pari al nuovo.

Può capitare infatti che i file vengano corrotti, che il registro di sistema si vada a compromettere nell’uso o che vi siano piccoli ostacoli quotidiani che non funzionano correttamente in base alle impostazioni di fabbrica. Quando si va a resettare il pc si ripulisce tutto e oggi è molto semplice, non serve nemmeno fare il back. Grazie ai sistemi in cloud come Google o iCloud è tutto online, in un sistema esterno e protetto. Quindi praticamente non è qualcosa di dannoso o complesso come dieci anni fa.

Il risultato però è incredibile, Windows permette di andare a ripristinare le impostazioni di base anche con un’unità esterna mentre per il Mac questo non è possibile quindi bisogna fare attenzione alla procedura scelta ma su entrambi è il consiglio migliore di sempre. Farlo una volta l’alto è utile ad evitare errori e danni ingenti improvvisi, permette di garantire il funzionamento a lungo termine e consentirà nel tempo anche di ottenere un miglioramento netto delle prestazioni. Dopotutto è gratuito, facile e consente di preservare il pc negli anni.

Valentina Giungati

Recent Posts

Le spiagge più belle del Salento: guida alle mete imperdibili

Il Salento è una delle destinazioni più ambite per chi cerca mare cristallino, spiagge paradisiache…

1 giorno ago

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

3 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago