La+fame+%C3%A8+il+tuo+peggior+nemico%3A+i+consigli+giusti+per+bloccare+l%26%238217%3Bappetito
ttiviaggiit
/2023/11/articolo/la-fame-e-il-tuo-peggior-nemico-i-consigli-giusti-per-bloccare-lappetito/1797/amp/
Lifestyle

La fame è il tuo peggior nemico: i consigli giusti per bloccare l’appetito

Published by
Flavia Scirpoli

Per ritrovare sazietà ed evitare di mangiare più del necessario, si possono seguire questi semplici consigli per far tacere la fame.

Quante volte capita, anche dopo un pranzo o una cena abbondanti, di avere ancora fame e di continuare a mangiare? Spesso lo si fa immotivatamente o solo per noia.

Come controllare la fame (Ttiviaggi.it)

Mangiare troppo però può causare sovrappeso e tutti i rischi ad esso collegato. Per questo, per ritrovare sazietà ed evitare di mangiare troppo, si possono provare questi semplici ed efficaci trucchetti.

I 14 trucchi per bloccare l’appetito e la fame

Per bloccare la fame e ritrovare la sazietà, è necessario seguire un’alimentazione sana e variegata, che non esponga a carenze.

I 14 trucchi per bloccare l’appetito e la fame (ttiviaggi.it)

Inoltre è possibile seguire questi 14 semplici consigli:

  1. Migliorare la masticazione: ogni boccone va masticato con cura, così da favorire la digestione e da dare al proprio cervello il messaggio che si è sazi. Con una buona masticazione si può ridurre la quantità di cibo ingerita.
  2. Appoggiare la forchetta dopo ogni boccone: permette di gustare meglio il cibo, mangiando più lentamente e sentendosi più sazi velocemente.
  3. Usare le bacchette cinesi invece che le forchette: consente di ridurre la dimensione dei bocconi e di magiare più lentamente, ingerendo così meno cibo.
  4. Bere acqua prima dei pasti: permette di riempire lo stomaco e di far mangiare meno. Può essere anche utile bere fra un boccone e un altro, sempre nell’ottica di ingerire meno cibo.
  5. Evitare di mangiare con la tv accesa o il cellulare in mano: in modo da concentrarsi sul cibo ed essere più consapevoli di ciò che si sta mangiando.
  6. Consumare alimenti ricchi di fibre (frutta, verdure e cereali integrali): permette di sentirsi più sazi dato che le fibre si espandono nello stomaco.
  7. Consumare proteine ad ogni pasto (carne magra, legumi): aiuterà a sentirsi pieni senza buttarsi a capofitto sugli spuntini.
  8. Seguire un’alimentazione bilanciata: in cui convivano carboidrati, proteine e grassi, in modo da evitare di mangiare troppo e di avere carenze nutrizionali.
  9. Curare l’ordine in cui si mangia il cibo: consumando prima verdure e proteine e alla fine i carboidrati. Eventualmente, se si ha voglia di dolce, inserire alla fine la frutta.
  10. Fare pause durante il pasto: per decidere se mangiare ancora perché si ha fame o per abitudine.
  11. Evitare di mangiare direttamente dalla pentola o dal contenitore: ma usare sempre i piatti in modo da controllare le porzioni.
  12. Usare piatti piccoli per impiattare: in modo da avere l’illusione che le porzioni siano più grandi e consumare meno cibo.
  13. Smettere di mangiare quando ci si sente soddisfatti: senza dover per forza terminare troppo. Gli avanzi possono essere conservati e consumati il giorno dopo.
  14. Leggere attentamente le etichette nutrizionali: a volte sono difficili da comprendere e interpretare, quindi bisogna prendersi il giusto tempo per capirle.

Seguendo questi 14 consigli sarà più semplice mettere fine alla fame eccessiva e ritrovare sazietà.

Flavia Scirpoli

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

3 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago