Come+capire+se+tuo+figlio+%C3%A8+pronto+per+avere+un+cane+o+forse+%C3%A8+meglio+aspettare
ttiviaggiit
/2023/11/articolo/come-capire-se-tuo-figlio-e-pronto-per-avere-un-cane-o-forse-e-meglio-aspettare/1625/amp/
Lifestyle

Come capire se tuo figlio è pronto per avere un cane o forse è meglio aspettare

Published by
Valentina Giungati

L’adozione di un cane è sempre una grande scelta, tuttavia quando c’è un bambino è giusto capire se è pronto o meno a questo passaggio.

Questo vale soprattutto per coloro che scelgono di adottare un amico a quattro zampe perché è il piccolo di casa a desiderarlo. Sicuramente è importante condividere le sue idee e anche desideri, crescere con un animale domestico forma il carattere e rende molto più tolleranti da adulti, di contro non ci si può aspettare ovviamente un aiuto pratico enorme da parte di un bambino.

Quando è giusto prendere un cane (ttiviaggi.it)

Colti dall’entusiasmo iniziale infatti possono offrirsi di prendersi cura del cane, se sono abbastanza grandi, dare loro del cibo o spazzolarli, perché magari troppo piccoli per portarlo a spasso ma bisogna però comprendere che, passato l’entusiasmo iniziale, il bambino potrebbe non essere così proiettato a farlo.

Quando capire se è giusto adottare un cane con un bambino

L’adozione del cane deve essere sempre voluta da tutta la famiglia, questo è il punto di partenza. Non si può pensare di procedere ad esclusivo dono del bambino, altrimenti ci saranno sempre problematiche. Nello specifico, laddove ci sia mancanza di tempo perché tutti lavorano a tempo pieno e quindi materialmente non sia possibile prendersi cura del cane e delle sue esigenze, è meglio non farlo.

Adozione cane con un bambino (ttiviaggi.it)

Si rischia infatti di adottare un cucciolo ma di dover incastrare troppe cose, soprattutto se il bambino ha meno di tre anni. Potrebbe risultare molto difficile, senza contare che non ha senso prendere un cane per poi lasciarlo tutto il giorno da solo a casa e coccolarlo un po’ la sera. Gli animali hanno bisogno di compagnia e provano molta solitudine se lasciati da soli tutto il tempo.

Quindi sicuramente la scelta più sensata è aspettare che il momento sia propizio per questo passaggio. Diverso è se il bambino è già più grande e indipendente e può cooperare, seppur in minima parte. In questo caso si può valutare di prendere un cane in famiglia.

La cosa importante è procedere sempre con attenzione all’inserimento ma anche alla valutazione di questo passo perché non si torna indietro. Un cane è un impegno importante, ha bisogno di cure, di uscire, di essere nutrito con attenzione e quindi sostanzialmente ha bisogno di tempo. Se questo non c’è e non si ha la possibilità di gestire tutto, meglio rimandare quando i tempi saranno maturi. Il rischio è prendere un impegno troppo grande che non si potrà poi portare a termine.

Valentina Giungati

Recent Posts

Febbraio al caldo: 10 mete per chi cerca sole, atmosfere esotiche e acque cristalline

Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…

2 mesi ago

Tre ottime ragioni per viaggiare sempre assicurati

Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…

4 mesi ago

Tra i musei più visitati d’Italia, il primo posto va a Roma: ecco dove vanno i turisti

Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…

6 mesi ago

CioccoTuscia, l’evento più dolce del mese ha luogo questo weekend

CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…

6 mesi ago

Terme di Saturnia al top: premiate come prima in Italia e settima in Europa

Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…

6 mesi ago

Quali sono gli aeroporti più scomodi? Ecco le distanze per raggiungere il gate, la classifica completa

Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…

6 mesi ago