Per quanto tempo bisogna lavarsi i denti? La risposta giusta non è tre minuti. Ecco che cosa nessuno ti ha mai detto.
Quando ci laviamo i denti siamo certi che la durata debba essere di due o tre minuti. Siamo sempre stati abituati a questa idea fin dalla tenera età. L’abbiamo mantenuta fino a questo momento, convinti che fosse il metodo migliore per tenerli puliti. Il punto è che non lo è affatto.
In realtà dipende proprio dalla persona. Non esiste una dentatura uguale ad un’altra per dimensioni della bocca, dell’arcata e delle superfici dei denti. Ciò significa che un tempo adeguato per tutti quanti non può esistere. Se così fosse sarebbe facile tenerli puliti e i dentisti non servirebbero. Se le tempistiche che conosciamo sono sbagliate, allora come vanno lavati i denti?
Nonostante la tecnica di spazzolamento classica e il dentifricio siano importanti, bisogna fare attenzione al tempo che si dedica. Certamente un minuto o meno è troppo poco per pulire i denti. L’igiene orale è una pratica che richiede anche l’uso del filo interdentale, utile per eliminare placche e sporcizia che si accumulano fra i denti. Pure il collutorio deve essere incluso nel kit di pulizia dei denti.
Inoltre non è necessario strofinare forte i denti. Non migliora la qualità della pulizia e alle volte può essere addirittura pericoloso. Molte persone commettono questo tragico errore, finendo per rovinarsi i denti in maniera involontaria. Succede perché, con il passare del tempo, diventa una azione meccanica. Soprattutto per coloro che hanno uno stile di vita frenetico e non amano perdere minuti preziosi della loro vita.
Bisogna spazzolare i denti con delicatezza, senza esagerare durante la pulizia. Il dentista stesso darà dei consigli preziosi su quanto tempo ci voglia per lavarli. Li darà valutando la struttura della dentatura e il grado di pulizia che ha bisogno. Non dimenticate di pulire di continuo le setole dello spazzolino, così da evitare la proliferazione di batteri.
Quando le giornate invernali si fanno più corte e fredde, il desiderio di un po’…
Viaggiare è un’opportunità per scoprire posti nuovi, conoscere culture diverse e vivere esperienze da custodire…
Tra i musei più visitati d’Italia, al primo posto si piazza la Città Eterna con…
CioccoTuscia è l’evento più dolce di tutto il mese di ottobre, e prende vita proprio…
Le Terme di Saturnia, riconosciute tra le migliori destinazioni in Italia e in Europa, conquistano…
Scopri quali aeroporti europei richiedono più tempo per raggiungere il gate e come pianificare al…